lunedì 5 maggio 2014

MOG 231 - Modelli di Organizzazione e Gestione

Un nuovo post "Guida cantieri temporanei e mobili" è stato pubblicato il giorno 5 maggio 2014 alle ore 15:37 all'interno di "MOG 231 - Modelli di Organizzazione e Gestione".

!! Guida Cantieri Temporanei E Mobili !!

Pubblichiamo *2 guide* interessanti relative ai *cantieri temporanei e
mobili* del asl della provincia di monza e brianza e una guida pratica
all' applicazione del *titolo IV* del ordine degli ingegneri della
provincia di catania commissione sicurezza, assessorato alla salute
d.a.s.o.e. servizio tutela della salute e sicurezza nei luoghi di
lavoro, azienda sanitaria provinciale servizio di prevenzione e
sicurezza negli ambienti di lavoro

*L*a guida per l' applicazione del decreto legislativo n. 81/08 nel
cantieri temporanei e mobili è stata redatta con lo scopo di
suggerire le procedure di processo dell'attività del coordinatore
della sicurezza in fase di progettazione (csp) e in fase di esecuzione
(cse), con l'indicazione delle modalità operative per esercitare in
modo efficace tale attività.

La procedura non sostituisce i contenuti della norma in vigore, ma
può essere uno strumento operativo che orienta il coordinatore
all'ottemperare ai dispositivi normativi.

*L*a guida pratica all' applicazione del titolo IV rappresenta il
naturale seguito di un già collaudato percorso iniziato da un
protocollo d'intesa sottoscritto dall'azienda sanitaria provinciale di
catania, al tempo azienda usl, e l'ordine degli ingegneri della
provincia di catania nell'ambito di una più ampia programmazione di
iniziative congiunte in tema di promozione della salute e sicurezza
nei luoghi di lavoro, con particolare riguardo al settore dei cantieri
edili, nella reciproca consapevolezza che tale settore è di primario
interesse, sia per quel che riguarda l'elevato numero di infortuni e
malattie professionali, che per quel che riguarda la gravità del
danno conseguente all'infortunio.

La rielaborazione della guida si è resa necessaria a seguito delle
sostanziali novità introdotte dal legislatore con il d.lgs.
09/4/2008, n. 81, così come modificato dal d.lgs. 03/8/2009 n.106
che, di fatto, ha significativamente modificato sia gli adempimenti
organizzativi e procedurali a carico di committenti e datori di lavoro
che il ruolo dei diversi soggetti professionali coinvolti nella
gestione della sicurezza nei cantieri temporanei o mobili.

*La sicurezza nei cantieri* ( ZIP 16 MB)

*Guida cantieri temporanei e mobili* ( PDF 6 MB )



http://www.mog231.it/guida-cantieri-temporanei-e-mobili/

________________________________________________________

Sei stato iscritto a queste notifiche tramite e-mail riguardo a nuovi post nel blog.
Se desideri modificare le tue impostazioni o disiscriverti, visita:

?code=f65d9b902e0ddc2dddd64428f42d1b69&addr=modiconsulenzaeformazione.inoltro%40blogger.com&

Nessun commento:

Posta un commento