venerdì 2 maggio 2014

MOG 231 - Modelli di Organizzazione e Gestione

Un nuovo post "UNI EN ISO 9001 informazioni tramite AVCpass" è stato pubblicato il giorno 2 maggio 2014 alle ore 13:46 all'interno di "MOG 231 - Modelli di Organizzazione e Gestione".



E' stato siglato oggi da Federico Grazioli, Presidente di *ACCREDIA*,
l'Ente italiano di accreditamento, e Sergio Santoro, Presidente
dell'*Autorità per la vigilanza sui contratti pubblici di lavori*,
servizi e forniture, l'accordo di cooperazione che permetterà alle
stazioni appaltanti e agli altri soggetti aggiudicatori di acquisire,
attraverso il sistema *AVCpass*, le informazioni sulle certificazioni
dei sistemi di gestione della qualità (*UNI EN ISO 9001*) in possesso
delle imprese che operano nel settore delle costruzioni, *per la
partecipazione agli appalti pubblici.*

L'accordo, raggiunto anche con il contributo degli Organismi di
certificazione, assicurerà che i certificati inseriti nella *BDNCP*
siano effettivamente vigenti, attraverso lo scambio in tempo reale dei
dati relativi agli accreditamenti, certificazioni e relative revoche.

"La collaborazione che abbiamo siglato oggi con l'Autorità per la
vigilanza sui contratti pubblici – ha affermato Federico Grazioli -
è un utile esempio di come Pubblica Amministrazione e Imprese possono
operare insieme, con beneficio di tempi e costi per il sistema
economico. Al di là infatti degli obblighi di legge, ritengo
opportuno sottolineare lo sforzo di tutti, *ACCREDIA, AVCP e Organismi
di certificazione*, di cui garantiamo la competenza nel rilasciare le
certificazioni anche dei sistemi di gestione della qualità alle
imprese di costruzioni, affinché sia garantito il buon funzionamento
di un settore importante e delicato quale quello degli appalti
pubblici".

"Ritengo che questo accordo rappresenti l'inizio di una proficua
collaborazione con l'Avcp con la quale abbiamo unità di vedute anche
su altri aspetti critici, in tema di appalti pubblici, quale quello
molto importante dell'avvalimento".

"Siamo infatti entrambi contrari – sottolinea Santoro –
all'applicazione di questo istituto alle certificazioni e
all'accreditamento, trattandosi di requisiti soggettivi non cedibili a
terzi, onde evitare peraltro, come dice una recente sentenza della
Corte Ue, che il ricorso all'avvalimento con frazionamento dei
requisiti richiesti dal bando possa tradursi nel rischio per la
stazione appaltante di non avere adeguata assicurazione sulla
capacità degli operatori economici di eseguire a regola d'arte le
prestazioni oggetto del contratto".

"Sarà necessario – conclude Santoro – che il Legislatore torni
su questo aspetto con disposizioni più chiare in tal senso altrimenti
rischiamo di diminuire le garanzie per un corretto funzionamento
dell'intero sistema degli appalti pubblici."

_fonte AVLP_



http://www.mog231.it/uni-en-iso-9001-informazioni-tramite-avcpass/

________________________________________________________

Sei stato iscritto a queste notifiche tramite e-mail riguardo a nuovi post nel blog.
Se desideri modificare le tue impostazioni o disiscriverti, visita:

?code=f65d9b902e0ddc2dddd64428f42d1b69&addr=modiconsulenzaeformazione.inoltro%40blogger.com&

Nessun commento:

Posta un commento