Spesso in un OdV plurisoggettivo a composizione mista c'è un membro del Collegio Sindacale.
Il consiglio di sorveglianza e il comitato per il controllo della gestione possono svolgere le funzioni dell’organismo di vigilanza. E’ una facoltà, non certo un obbligo e, laddove seppur raramente esercitata, non è che il Collegio Sindacale assorba l’Organismo di Vigilanza, ma i due organi devono avere una propria operatività distinta ed autonoma.
L’OdV può essere monocratico (formato da un solo membro) o plurisoggettivo (formato tipicamente da tre membri).
Rari sono i casi di
OdV formati da due membri (essendo più opportuno un numero dispari per
la determinazione della maggioranza) o da un numero di membri superiori a
tre.
Ad orientare la scelta tra OdV monocratico e plurisoggettivo, concorrono i seguenti elementi:
- Dimensioni e complessità dell’organizzazione;
- Possibilità di individuare un membro che possa assommare su di sé tutti i requisiti di
professionalità di cui sopra.
Per consulenze, iscrizione ai corsi e partecipazione ai seminari chiamare il numero 0415412700 o visitate i nostri siti www.mog231.it; www.modiq.it, www.consulenzasicurezzaveneto.it, www.corsionlineitalia.it, www.consulenzaprivacyregolamentoue679.it e www.consulenzacertificazioneiso37001.it/. E-mail MODI NETWORK modi@modiq.it.
Nessun commento:
Posta un commento