Sempre l'Alta Direzione deve assegnare a una funzione di conformità per la prevenzione della corruzione le responsabilità e l'autorità per supervisionare la progettazione e l'attuazione da parte dell'Organizzazione del sistema di gestione per la prevenzione della corruzione.
Per quanto concerne il sistema di gestione per la prevenzione della corruzione, l’organo direttivo dovrebbe essere a conoscenza del contenuto e del funzionamento del sistema di gestione e dovrebbe esercitare una supervisione ragionevole in relazione all’adeguatezza, all'efficacia e all'attuazione del sistema di gestione.
Dovrebbe ricevere regolarmente informazioni a proposito della prestazione del sistema di gestione tramite il processo di riesame organizzativo (ciò potrebbe riferirsi all'intero organo direttivo o a una commissione dell'organo, come la commissione audit).
MODI quando assume la funzione di conformità per la prevenzione della corruzione è in in grado di comunicare le informazioni sul sistema di gestione direttamente all'organo direttivo (o alla commissione competente).
Per consulenze sui modelli organizzativi 231, i sistemi di gestione ISO 9001, ISO 14001, ISO 45001, ISO 37001 ecc, iscrizione ai corsi e partecipazione
ai seminari chiamare il numero 0415412700 o
visitate i nostri siti www.mog231.it; www.modiq.it, www.consulenzasicurezzaveneto.it, www.corsionlineitalia.it, www.consulenzaprivacyregolamentoue679.it e www.consulenzacertificazioneiso37001.it/. E-mail MODI
NETWORK modi@modiq.it.
Nessun commento:
Posta un commento