Il D.Lgs. n. 231/2001 si applica a tutti gli enti forniti di personalità giuridica e alle società e associazioni anche prive di personalità giuridica.
La conoscenza da parte di tutti i destinatari del modello Organizzativo ex. D.Lgs. 231/01, dei suoi principi e delle disposizioni ivi contenute rappresenta un elemento imprescindibile per l’efficace attuazione.
I 15 passi per costruire un efficace modello organizzativo ex. D.lgs. 231/2001?
- Comprendere le motivazioni che portano all'adozione del Modello 231;
- Individuare un referente interno con cui interfacciarsi nel corso delle attività;
- Richiedere tutta la documentazione utile (manuali, procedure, standard, verbali documenti di orgine interna ecc.);
- Studiare, esaminare tutta la documentazione;
- Individuare processi e referenti aziendali e intervistarli;
- Redigere un primo report da condividere con gli apicali;
- Costruire lo schema processi;
- Condividere la prima bozza di Codice Etico e Parte Generale;
- Elaborare e condividere l'analisi dei rischi;
- Riflettere sulle risultanze del documento;
- Elaborazione del Modello Organizzativo;
- Schema di flussi per Organismo di Vigilanza - ODV;
- Nomina dell'Organismo di Vigilanza seguendo le indicazioni normative e giurisprudenziali;
- Soluzioni whistleblowing;
- La formazione e l'aggiornamento costante del MOG231.
Per consulenze, iscrizione ai corsi e partecipazione ai seminari chiamare il numero 0415412700 o visitate i nostri siti www.mog231.it; www.modiq.it, www.consulenzasicurezzaveneto.it, www.corsionlineitalia.it, www.consulenzaprivacyregolamentoue679.it e www.consulenzacertificazioneiso37001.it/. E-mail MODI NETWORK modi@modiq.it.
Nessun commento:
Posta un commento