Un nuovo post "Amianto, le regole per le attività individuate come ESEDI" è stato pubblicato il giorno 20 agosto 2013 alle ore 12:52 all'interno di "MOG 231 - Modelli di Organizzazione e Gestione".
È del 25 gennaio 2011 l'ultima circolare (15/SEGR/0001940) del
Ministero del Lavoro in materia di Esedi - Esposizioni sporadiche e di
deboli intensità all'amianto – nella quale si sono resi noti gli
orientamenti pratici approvati dalla Commissione consultiva
permanente per la salute e la sicurezza sul lavoro.
Le attività di Esedi son state così identificate:
1) *sono effettuate*:
* per un massimo di 60 ore l`anno;
* per non più di 4 ore per singolo intervento;
* per non più di due interventi al mese;
2) *corrispondono* a un livello massimo di esposizione a fibre di
amianto pari a 10 F/L calcolate rispetto ad un periodo di riferimento
di otto ore;
3) *la loro durata*…si intende comprensiva:
* del tempo per la pulizia del sito;
* della messa in sicurezza dei rifiuti;
* della decontaminazione dell'operatore;
4) nell'intervento *non devono essere adibiti in modo diretto più
di 3 addetti contemporaneamente* (e se ciò non è possibile, il
numero dei lavoratori esposti deve essere limitato al numero più
basso possibile)".
Nella circolare del gennaio 2012 viene presentato l'*elenco* qui
sotto di attività ESEDI (durante le quali si deve, comunque,
garantire il rispetto dell'art. 252 del TU 81/08... "utilizzo dei
dispositivi di protezione individuale delle vie respiratorie che
devono avere un fattore di protezione operativo non inferiore a
30…").
a) *Brevi attività non continuative di manutenzione* durante le quali
il lavoro viene effettuato *solo su materiali non friabili*;
b) *rimozione senza deterioramento di materiali non degradati* in cui
*le fibre di amianto sono fermamente legate a una matrice*;
c) *incapsulamento e sconfinamento di materiali* contenenti amianto
che si trovano in *buono stato*;
d) *sorveglianza e controllo dell'aria e prelievo dei campioni* ai
fini dell'individuazione della presenza di amianto in un determinato
materiale.
*Info:* circolare Esedi 15/SEGR/0001940.
_Continua mercoledì 21 agosto..._
http://www.mog231.it/amianto-le-regole-per-le-attivita-individuate-come-esedi/
________________________________________________________
Sei stato iscritto a queste notifiche tramite e-mail riguardo a nuovi post nel blog.
Se desideri modificare le tue impostazioni o disiscriverti, visita:
?code=f65d9b902e0ddc2dddd64428f42d1b69&addr=modiconsulenzaeformazione.inoltro%40blogger.com&
MODI SRL MOG231 da informazioni, consulenza e corsi per applicare, realizzare, implementare, adottare, correttamente un Modello Organizzativo 231 per ridurre il rischio di commissione di illeciti penali. Suggerisce l'aggiornamento periodico del modello ex d.lgs. n. 231/2001. Assume incarico ODV in esterno. MODI si occupa dei Sistemi Gestione Qualità ISO 9001, Ambiente ISO 14001, Sicurezza ISO 45001. Assume incarico di RSPP in esterno e fa consulenza D.Lgs 81/01, Ecolabel, HACCP e GDPR Privacy.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento