Un nuovo post "Medicina del lavoro, dal 9 all'11 ottobre il 76° Congresso nazionale Simlii" è stato pubblicato il giorno 22 agosto 2013 alle ore 12:13 all'interno di "MOG 231 - Modelli di Organizzazione e Gestione".
MESSINA - Si svolgerà in Sicilia, *Giardini di Naxos* dal 9
all'11 ottobre 2013, il_*76° Congresso nazionale Simlii*_,
Società italiana di medicina del lavoro e igiene industriale.
L'evento è indirizzato a i soci Simlii e a operatori della
prevenzione e della sicurezza nei luoghi di lavoro, medici specialisti
in medicina del lavoro, medici competenti, igienisti occupazionali,
ergonomi, tecnici della prevenzione, operatori della sanità pubblica,
responsabili dei servizi di prevenzione e protezione, specializzandi,
dottorandi, studenti, e lavoratori, datori di lavoro, amministratori.
Nel corso delle giornate verrà dato spazio a tematiche di salute e
sicurezza particolarmente legate al contesto produttivo siciliano,
contesto nel quale la pesca, l'industria petrolchimica e
l'agricoltura pongono rilevanti questioni per la tutela dei
lavoratori.
Nella prima giornata, il 9 ottobre, l'evento si aprirà con una rosa
di corsi pre-congressuali sui seguenti *temi*:
* "Metodi e strumenti per la valutazione preliminare
dell'esposizione ad agenti chimici: il ruolo e le
responsabilità del medico competente nella programmazione delle
indagini ambientali;
* Sorveglianza sanitaria e giudizio di idoneità nei lavoratori a
rischio di sovraccarico biomeccanico. Indicazioni operative per il
medico competente delle strutture sanitarie;
* Gestione della cartella informatizzata sanitaria e di rischio;
* Gli esami spirometrici: metodologia di esecuzione, valutazione di
qualità ed interpretazione diagnostica di primo livello per il
medico competente;
* Aggiornamenti sugli obblighi medico legali del medico competente
in merito agli infortuni ed alle malattie professionali".
Nel pomeriggio, dopo la cerimonia inaugurale, il congresso si aprirà
ufficialmente con la *prima sessione plenaria* che approfondirà
problematiche di salute e sicurezza che riguardano: "I *lavoratori
del mare*: la valutazione dei rischi, l'andamento infortunistico, la
sorveglianza sanitaria e i rischi specifici (esposizione da amianto,
rumore, vibrazioni, foto esposizione)".
Nella seconda giornata la mattinata si aprirà con una sessione
plenaria dedicata a "*Petrolchimica e raffinazione del petrolio*:
valutazione e gestione dell'impatto ambientale e
sanitario". Sarà indagato il ruolo della medicina del lavoro,
l'impatto dell'entrata in vigore del regolamento CLP sui prodotti
chimici e problemi metodologici che riguardano l'approccio
epidemiologico e l'impatto sanitario nelle grandi aree industriali.
Nel pomeriggio lo stesso tema sarà approfondito da due sessioni
semi-plenarie:
* "Valutazione del rischio da esposizione a benzene: aggiornamenti e
prospettive;
* Prevenzione e sicurezza del lavoro nell'industria
petrolchimica".
La terza giornata del congresso sarà infine dedicata
all'agricoltura. "*Agricoltura e allevamento*: rischi, danni e
prevenzione" il titolo della sessione plenaria cui seguiranno due
sessioni semi-plenarie:
* "Un approccio multidisciplinare per la prevenzione e gestione dei
rischi in agricoltura e allevamento;
* Agricoltura sociale e sanità pubblica: gestione sostenibile delle
risorse".
*Info e contatti*: 76° Congresso Nazionale Simlii. [1]
Links:
------
[1] http://www.simlii.it/it/p-52.75_ccongresso_nazionale_simlii.html
http://www.mog231.it/medicina-del-lavoro-dal-9-all11-ottobre-il-76-congresso-nazionale-simlii-2/
________________________________________________________
Sei stato iscritto a queste notifiche tramite e-mail riguardo a nuovi post nel blog.
Se desideri modificare le tue impostazioni o disiscriverti, visita:
?code=f65d9b902e0ddc2dddd64428f42d1b69&addr=modiconsulenzaeformazione.inoltro%40blogger.com&
MODI SRL MOG231 da informazioni, consulenza e corsi per applicare, realizzare, implementare, adottare, correttamente un Modello Organizzativo 231 per ridurre il rischio di commissione di illeciti penali. Suggerisce l'aggiornamento periodico del modello ex d.lgs. n. 231/2001. Assume incarico ODV in esterno. MODI si occupa dei Sistemi Gestione Qualità ISO 9001, Ambiente ISO 14001, Sicurezza ISO 45001. Assume incarico di RSPP in esterno e fa consulenza D.Lgs 81/01, Ecolabel, HACCP e GDPR Privacy.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento