Un nuovo post "PSC non necessario se c'è emergenza nei servizi essenziali alla popolazione" è stato pubblicato il giorno 8 agosto 2013 alle ore 13:03 all'interno di "MOG 231 - Modelli di Organizzazione e Gestione".
*Il comma 6 dell'art. 100 del TU 81/08 esonera dalla redazione del
Psc (Piano di sicurezza e coordinamento) i soggetti operanti in lavori
la cui esecuzione immediata è necessaria:*
* per prevenire incidente imminente;
* per organizzare urgente misure di salvataggio;
* per garantire la continuità in condizioni di emergenza di servizi
essenziali per la popolazione (*corrente elettrica, acqua, gas,
reti di comunicazione*).
Alla Federazione delle imprese energetiche e idriche che chiedeva la
corretta interpretazione della normativa, la Commissione Interpelli ha
ricordato (interpelli 2 maggio 2013 Ndr) che l'art. 100 del TU è
stato modificato dal DLgs 106/ 2009 "in modo che non sia necessaria
la redazione del piano di sicurezza e coordinamento quando sia
necessario garantire la continuità nella fruizione di servizi
essenziali per la la popolazione".
La Commissione ha sottolineato che la norma si riferisce anche alle
ipotesi nelle quali è necessario contemperare tra loro:
* esigenze di livello costituzionale (es. tutela della salute e
sicurezza sul lavoro);
* erogazione di servizi pubblici essenziali per la popolazione e
che il legislatore ha ritenuto di favorite la rapidità dei lavori
che pertanto possono essere svolti senza la redazione del Psc.
Naturalmente, conclude il parere:
* deve *trattarsi di lavori necessari a fronteggiare una emergenza
nell'erogazione (o nella continuazione dell'erogazione) dei
servizi essenziali**;*
* resta ferma la necessità di *applicare, senza altre eccezioni,
ogni altra disposizione del TU*, in particolare quelle che, nel
Titolo IV, regolamentano i lavori nei cantieri temporanei e
mobili.
*Info:* interpello Psc 2 maggio 2013.
http://www.mog231.it/psc-non-necessario-se-ce-emergenza-nei-servizi-essenziali-alla-popolazione/
________________________________________________________
Sei stato iscritto a queste notifiche tramite e-mail riguardo a nuovi post nel blog.
Se desideri modificare le tue impostazioni o disiscriverti, visita:
?code=f65d9b902e0ddc2dddd64428f42d1b69&addr=modiconsulenzaeformazione.inoltro%40blogger.com&
MODI SRL MOG231 da informazioni, consulenza e corsi per applicare, realizzare, implementare, adottare, correttamente un Modello Organizzativo 231 per ridurre il rischio di commissione di illeciti penali. Suggerisce l'aggiornamento periodico del modello ex d.lgs. n. 231/2001. Assume incarico ODV in esterno. MODI si occupa dei Sistemi Gestione Qualità ISO 9001, Ambiente ISO 14001, Sicurezza ISO 45001. Assume incarico di RSPP in esterno e fa consulenza D.Lgs 81/01, Ecolabel, HACCP e GDPR Privacy.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento