Un nuovo post ""Mai più morti sotto i palchi", la lettera e la petizione di Paola Armellini" è stato pubblicato il giorno 29 agosto 2013 alle ore 11:32 all'interno di "MOG 231 - Modelli di Organizzazione e Gestione".
ROMA – *La sicurezza sul lavoro negli spettacoli live, mai più
morti sotto i palchi*. Questo l'appello che Paola Armellini, madre di
Matteo Armellini, ragazzo di 31 anni morto su un palco il 5 marzo 2012
a Reggio Calabria, ha indirizzato in questi giorni alle istituzioni e
alla società.
Una lettera accorata indirizzata alle massime cariche istituzionali,
una petizione su Change.org, per chiedere interventi e sostegni
affinché siano emanate leggi adeguate a tutela degli operai dello
spettacolo live.
Le tragedie nel mondo dello spettacolo si ripetono. Sono tre gli
operai che hanno perso la vita negli ultimi diciotto mesi: Francesco
Pinna, Matteo Armellini e solo due mesi fa Khaled Farouk Abdel Hamid.
Nella lettera indirizzata al presidente della Repubblica, al
presidente del Consiglio, al ministro del Lavoro e ai presidenti di
Camera e Senato (riportata dal portale istituzionale del _Piano
prevenzione edilizia_), Paola Armellini chiede di fermare le morti
sotto i palchi:
"Chiediamo che le norme sulla sicurezza del lavoro e le norme sulle
costruzioni attualmente in vigore (D.lgs. 81/08 e DM Infrastrutture
14/01/2008 ), siano integrate con le seguenti *proposte*:
* Normativa contrattuale specifica per i lavoratori dello spettacolo
Live, che tenga conto delle diverse mansioni e riconosca il
lavoro ad alto rischio;
* istituzione di un ufficio tecnico nazionale che esamini
preventivamente i progetti strutturali e i progetti della
sicurezza dei cantieri per gli spettacoli live;
* sospensione immediata e sequestro delle attrezzature per gli
spettacoli organizzati in mancanza dell'autorizzazione
dell'ufficio tecnico di cui al punto precedente;
* copertura assicurativa a carico del committente o datore di
lavoro;
* verifica dell'idoneità delle location che accolgo no le
strutture da montare;
* programmazione degli eventi stabilita in base a turni e giornata
lavorativa adeguati;
* obbligo di registrazione dei nominativi dei lavoratori presenti;
* reperibilità h 24 degli organi competenti preposti (Asl,
Ispettorato del lavoro);
* regolamentazione del sistema di scatole cinesi (appalti e
sub-appalti) che lega società di produzione, promoter, service
e cooperative nella gestione di tour e spettacoli live".
*Info:*
la lettera di Paola Armellini
la petizione Change.org
http://www.mog231.it/mai-piu-morti-sotto-i-palchi-la-lettera-e-la-petizione-di-paola-armellini/
________________________________________________________
Sei stato iscritto a queste notifiche tramite e-mail riguardo a nuovi post nel blog.
Se desideri modificare le tue impostazioni o disiscriverti, visita:
?code=f65d9b902e0ddc2dddd64428f42d1b69&addr=modiconsulenzaeformazione.inoltro%40blogger.com&
MODI SRL MOG231 da informazioni, consulenza e corsi per applicare, realizzare, implementare, adottare, correttamente un Modello Organizzativo 231 per ridurre il rischio di commissione di illeciti penali. Suggerisce l'aggiornamento periodico del modello ex d.lgs. n. 231/2001. Assume incarico ODV in esterno. MODI si occupa dei Sistemi Gestione Qualità ISO 9001, Ambiente ISO 14001, Sicurezza ISO 45001. Assume incarico di RSPP in esterno e fa consulenza D.Lgs 81/01, Ecolabel, HACCP e GDPR Privacy.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento