Un nuovo post "Non è delegabile la valutazione del rischio stress-correlato" è stato pubblicato il giorno 12 agosto 2013 alle ore 11:16 all'interno di "MOG 231 - Modelli di Organizzazione e Gestione".
La Federazione italiana metalmeccanici ha avanzato istanza di
interpello (Interpelli 2 maggio 2013 Ndr) per conoscere il parere
dell'apposita Commissione se, anche nel caso della valutazione del
*rischio stress-correlato*, il datore di lavoro non possa delegare
quest'attività a terzi***.
La risposta è stata negativa perché "la *valutazione dello stress
lavoro correlato è parte integrante della valutazione del rischio* e,
pertanto, a essa si applica integralmente la pertinente
disciplina****.
In particolare, l'*art. 17 del TU individua la valutazione dei rischi
tra gli adempimenti non delegabili da parte del datore di lavoro,
anche quando questi decida di avvalersi di soggetti in possesso di
specifiche competenze in materia*.
Nel parere della Interpelli viene richiamato, tra l'altro, il
principio generale di delegabilità (art. 16, c. 1 del TU) il quale
*"può incontrare eccezioni solo nei casi in cui la delega sia
espressamente esclusa*" (le deroghe tassativamente previste, quindi,
"segnano i limiti giuridici di trasferibilità delle funzioni in
materia prevenzionistica e così individuano gli obblighi del datore
di lavoro aventi natura strettamente personale".
*** La delega è consentita dall' art. 17, c. 1, lett. a del TU
81/08.
**** Artt. 17, 28 e 29 del TU 81/08.
*Info:* interpello Federazione italiana metalmeccanici.
*Leggi anche:* Psc non necessario se c'è emergenza nei servizi
essenziali alla popolazione.
http://www.mog231.it/non-e-delegabile-la-valutazione-del-rischio-stress-correlato/
________________________________________________________
Sei stato iscritto a queste notifiche tramite e-mail riguardo a nuovi post nel blog.
Se desideri modificare le tue impostazioni o disiscriverti, visita:
?code=f65d9b902e0ddc2dddd64428f42d1b69&addr=modiconsulenzaeformazione.inoltro%40blogger.com&
MODI SRL MOG231 da informazioni, consulenza e corsi per applicare, realizzare, implementare, adottare, correttamente un Modello Organizzativo 231 per ridurre il rischio di commissione di illeciti penali. Suggerisce l'aggiornamento periodico del modello ex d.lgs. n. 231/2001. Assume incarico ODV in esterno. MODI si occupa dei Sistemi Gestione Qualità ISO 9001, Ambiente ISO 14001, Sicurezza ISO 45001. Assume incarico di RSPP in esterno e fa consulenza D.Lgs 81/01, Ecolabel, HACCP e GDPR Privacy.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento