Un nuovo post "Tutela dell'ambiente e della salute, convertito il "decreto ILVA"" è stato pubblicato il giorno 6 agosto 2013 alle ore 12:28 all'interno di "MOG 231 - Modelli di Organizzazione e Gestione".
È convertito in legge il DL 4 giugno 2013, n. 61 con il quale si era
ritenuto urgente e necessario di emanare disposizioni che
assicurassero, mediante la *"nomina di un'apposita struttura
commissariale straordinaria, la continuità produttiva ed
occupazionale"*, il rispetto delle norme ambientali e sanitarie.
Come è noto, a spingere il provvedimento d'urgenza era la
"presenza di stabilimenti industriali di interesse strategico
nazionale, la cui attività produttiva abbia comportato e comporti
pericoli gravi e rilevanti per l'integrità dell'ambiente e della
salute a causa della inosservanza… dell'autorizzazione integrata
ambientale o di altre disposizioni a tutela dell'ambiente e della
salute".
Nel testo convertito, si legge che le società interessate impiegano
*"un numero di lavoratori subordinati, compresi quelli ammessi al
trattamento di integrazione guadagni, non inferiore a mille"*, e
che i *commissariamento…* viene "*disposto, previo parere delle
competenti Commissioni parlamentari…* ovvero, previa offerta di
idonee garanzie patrimoniali o finanziarie…previo *accertamento*
dell'inosservanza delle prescrizioni da parte dell'Istituto superiore
per la protezione e la ricerca ambientale (*Ispra*), con il supporto
delle Agenzie regionali e provinciali per la protezione dell'ambiente
(*Arpa*), in contraddittorio con l'impresa interessata".
Per consentire il monitoraggio sull'attività di ispezione e di
accertamento svolta dall'Ispra e dalle Arpa in relazione alle
autorizzazioni integrate ambientali rilasciate alle imprese…, il
ministro dell'Ambiente e della tutela del territorio e del mare
"presenta semestralmente alle Camere una relazione sullo stato dei
controlli ambientali che dà conto anche dell'adeguatezza delle
attività svolte dall'Ispra e dalle Arpa".
Con la nuova legge, ha osservato il Ministro competente, "per la
prima volta il commissariamento non viene disposto per la tutela dei
creditori ma per la tutela delle ragioni ambientali e sanitarie".
*Info:* legge 3 agosto 2013, n. 89.
http://www.mog231.it/tutela-dellambiente-e-della-salute-convertito-il-decreto-ilva/
________________________________________________________
Sei stato iscritto a queste notifiche tramite e-mail riguardo a nuovi post nel blog.
Se desideri modificare le tue impostazioni o disiscriverti, visita:
?code=f65d9b902e0ddc2dddd64428f42d1b69&addr=modiconsulenzaeformazione.inoltro%40blogger.com&
MODI SRL MOG231 da informazioni, consulenza e corsi per applicare, realizzare, implementare, adottare, correttamente un Modello Organizzativo 231 per ridurre il rischio di commissione di illeciti penali. Suggerisce l'aggiornamento periodico del modello ex d.lgs. n. 231/2001. Assume incarico ODV in esterno. MODI si occupa dei Sistemi Gestione Qualità ISO 9001, Ambiente ISO 14001, Sicurezza ISO 45001. Assume incarico di RSPP in esterno e fa consulenza D.Lgs 81/01, Ecolabel, HACCP e GDPR Privacy.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento