Un nuovo post "Economia sommersa, dati ispezioni Guardia di Finanza primi sei mesi 2013" è stato pubblicato il giorno 21 agosto 2013 alle ore 12:01 all'interno di "MOG 231 - Modelli di Organizzazione e Gestione".
ROMA – Diffusi dalla *Guardia di Finanza* i risultati delle
attività ispettive sull'economia sommersa condotte nei primi sei mesi
del 2013. *Evasione fiscale e contributiva, lavoro nero e frode* nel
mirino delle Fiamme Gialle.
4.933 gli evasori totali individuati, professionisti e imprenditori
che non hanno presentato affatto dichiarazione dei redditi. Si tratta
di soggetti a oggi totalmente sconosciuti all'Agenzia delle entrate,
responsabili di 17,5 miliardi di evasione fiscale.
Situazione preoccupante anche per quanto riguarda la disciplina del
lavoro: *19.250 i lavoratori irregolari emersi*, di cui 9.252
completamente "in nero". Sono 3.233 i datori di lavoro colpevoli
di sfruttamento di manodopera irregolare, di cui 1.771 anche evasori
totali.
Molteplici le frodi ai danni dello Stato, che vanno dall'evasione
fiscale e contributiva, allo sfruttamento di immigrazione clandestina
e di manodopera irregolare.
Nello specifico forme di *caporalato e sfruttamento* colpiscono
generalmente immigrati e clandestini, lavoratori in stato di bisogno e
ricattabili che accettano impieghi sottopagati, non tutelati e in
*condizioni di lavoro igieniche e sanitarie malsane e senza alcuna
misura di protezione dai rischi*.
Altre irregolarità rilevate riguardano rapporti di lavoro agricolo
fittizi finalizzati a ottenere indebite prestazioni previdenziali e
irregolarità nell'applicazione di forme contrattuali atipiche o
flessibili, quali co.co.co., voucher lavoro e contratti di part time,
non rispondenti alle reali prestazioni lavorative.
Le forme di illegalità sono state rilevate in tutto il territorio
nazionale, senza distinzione tra Nord e Sud.
*Info:* lotta all'economia sommersa.
http://www.mog231.it/economia-sommersa-dati-ispezioni-guardia-di-finanza-primi-sei-mesi-2013/
________________________________________________________
Sei stato iscritto a queste notifiche tramite e-mail riguardo a nuovi post nel blog.
Se desideri modificare le tue impostazioni o disiscriverti, visita:
?code=f65d9b902e0ddc2dddd64428f42d1b69&addr=modiconsulenzaeformazione.inoltro%40blogger.com&
MODI SRL MOG231 da informazioni, consulenza e corsi per applicare, realizzare, implementare, adottare, correttamente un Modello Organizzativo 231 per ridurre il rischio di commissione di illeciti penali. Suggerisce l'aggiornamento periodico del modello ex d.lgs. n. 231/2001. Assume incarico ODV in esterno. MODI si occupa dei Sistemi Gestione Qualità ISO 9001, Ambiente ISO 14001, Sicurezza ISO 45001. Assume incarico di RSPP in esterno e fa consulenza D.Lgs 81/01, Ecolabel, HACCP e GDPR Privacy.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento