Un nuovo post "Informazione antimafia, il via agli elenchi dei non soggetti a infiltrazione" è stato pubblicato il giorno 13 agosto 2013 alle ore 12:04 all'interno di "MOG 231 - Modelli di Organizzazione e Gestione".
È stato pubblicato, sulla Gazzetta Ufficiale del 15 luglio 2013, il
Dpcm 18 aprile 2013 con le modalità per l'istituzione e
l'aggiornamento degli elenchi dei fornitori, prestatori di servizi ed
esecutori non soggetti a tentativo di infiltrazione mafiosa***.
La legge anticorruzione ha previsto che, per l'efficacia dei
controlli antimafia in *alcune attività imprenditoriali***, "presso
ogni prefettura è istituito l'elenco dei fornitori, prestatori di
servizi ed esecutori di lavori non soggetti a tentativo di
infiltrazione mafiosa operanti nei medesimi settori. *L'iscrizione
negli elenchi della prefettura della provincia in cui l'impresa ha
sede soddisfa i requisiti per l'informazione antimafia per
l'esercizio della relativa attività.* La prefettura effettua
verifiche periodiche circa la perdurante insussistenza dei suddetti
rischi e, in caso di esito negativo, dispone la cancellazione
dell'impresa dall'elenco".
Il Decreto del 18 aprile disciplina:
* *le modalità di istituzione e di aggiornamento* *dell'elenco* dei
fornitori, prestatori di servizi ed esecutori di lavori non
soggetti a tentativo di infiltrazione mafiosa, operanti nei
settori esposti maggiormente a rischio;
* *le attività di verifica da svolgersi per l'accertamento dei
requisiti* richiesti per l'iscrizione nell'elenco
L'elenco viene pubblicato sul proprio sito istituzionale da ciascuna
prefettura.
*** L. 190/2012, legge anticorruzione, disposizioni per la prevenzione
e la repressione della corruzione e dell'illegalità nella pubblica
amministrazione.
**** Sono le attività di:
a) trasporto di materiali a discarica per conto di terzi;
b) trasporto, anche transfrontaliero, e smaltimento di rifiuti per
conto di terzi;
c) estrazione, fornitura e trasporto di terra e materiali inerti;
d) confezionamento, fornitura e trasporto di calcestruzzo e di bitume;
e) noli a freddo di macchinari;
f) fornitura di ferro lavorato;
g) noli a caldo;
h) autotrasporti per conto di terzi;
i) guardiania dei cantieri.
*Info:* Dpcm 18 aprile 2013.
http://www.mog231.it/informazione-antimafia-il-via-agli-elenchi-dei-non-soggetti-a-infiltrazione/
________________________________________________________
Sei stato iscritto a queste notifiche tramite e-mail riguardo a nuovi post nel blog.
Se desideri modificare le tue impostazioni o disiscriverti, visita:
?code=f65d9b902e0ddc2dddd64428f42d1b69&addr=modiconsulenzaeformazione.inoltro%40blogger.com&
MODI SRL MOG231 da informazioni, consulenza e corsi per applicare, realizzare, implementare, adottare, correttamente un Modello Organizzativo 231 per ridurre il rischio di commissione di illeciti penali. Suggerisce l'aggiornamento periodico del modello ex d.lgs. n. 231/2001. Assume incarico ODV in esterno. MODI si occupa dei Sistemi Gestione Qualità ISO 9001, Ambiente ISO 14001, Sicurezza ISO 45001. Assume incarico di RSPP in esterno e fa consulenza D.Lgs 81/01, Ecolabel, HACCP e GDPR Privacy.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento