Un nuovo post "Sicurezza delle scuole, domande di Comuni e Province entro il 15 settembre" è stato pubblicato il giorno 29 agosto 2013 alle ore 12:57 all'interno di "MOG 231 - Modelli di Organizzazione e Gestione".
Tra le misure per il rilancio delle infrastrutture, al Capo III della
L.98/2013 di conversione del DL "Del fare", l'art. 18 titola
_Sblocca cantieri, manutenzione reti e territorio e fondo piccoli
Comuni_.
Nel comma 8-bis del rinnovato articolo si legge che "al fine di
predisporre il piano di messa in sicurezza degli edifici
scolastici***, è autorizzata la spesa di *3,5 milioni di euro per
ciascuno degli anni 2014, 2015 e 2016*, in relazione all'art.2, c.
329, della L244/2007****, per l'individuazione di un modello unico di
rilevamento e potenziamento della rete di monitoraggio e di
prevenzione del rischio sismico".
Il comma 8-ter individua gli scopi della iniziativa a favore delle
scuole che si concretizzano nell' "attuare misure urgenti in materia
di riqualificazione e di messa in sicurezza delle istituzioni
scolastiche statali, con particolare riferimento a quelle in cui è
stata censita la presenza di amianto".
Per realizzare queste finalità, "fino al 31 dicembre 2014, *i
sindaci e i presidenti delle province interessati operano in qualità
di commissari governativi*, con poteri derogatori rispetto alla
normativa vigente, che saranno definiti con decreto del Presidente del
Consiglio dei ministri".
Le risorse messe a disposizione:
* "saranno ripartite a livello regionale;
* per essere assegnate agli enti locali proprietari degli immobili
adibiti all'uso scolastico sulla base a) del numero degli edifici
scolastici, b) degli alunni presenti in ciascuna regione e c)
della situazione del patrimonio edilizio scolastico".
L'assegnazione agli enti locali è effettuata con decreto del MIUR
entro il 30 ottobre 2013 sulla base delle graduatorie presentate dalle
regioni entro il 15 ottobre 2013.
Per questo, gli enti locali dovranno attivarsi *entro il 15 settembre*
presentando alle Regioni i progetti esecutivi (immediatamente
cantierabili) di:
* *messa in sicurezza;*
* *ristrutturazione;*
* *manutenzione straordinaria degli edifici scolastici*.
La mancata trasmissione delle graduatorie da parte delle regioni entro
il 15 ottobre 2013 comporta la decadenza dall'assegnazione dei
finanziamenti assegnabili.
L'assegnazione del finanziamento autorizza gli enti locali ad avviare:
1) le procedure di gara; 2) le procedure di affidamento dei lavori.
Il mancato affidamento dei lavori comporta la revoca dei
finanziamenti.
*** Secondo il c. 8 dell'art. 18 della L. 98/2013, sarà l'Inail a
"destinare fino a 100 milioni di euro per ciascun anno 2014, 2015,
2016, a un piano di messa in sicurezza degli edifici scolastici e di
costruzione di nuovi edifici scolastici", secondo un programma da
concordarsi fra Presidenza del Consiglio dei ministri, MIUR e
Conferenza unificata ex DLgs 281/1997 (Definizione ed ampliamento
delle attribuzioni della Conferenza permanente per i rapporti tra lo
Stato, le regioni… ed unificazione, per le materie ed i compiti di
interesse comune delle regioni….con la Conferenza Stato - città ed
autonomie locali".
**** Finanziaria 2008.
Continua lunedì 2 settembre...
*Leggi:*Certificazione medica
Novità riguardanti ambiente e lavoro
Durc
http://www.mog231.it/sicurezza-delle-scuole-domande-di-comuni-e-province-entro-il-15-settembre/
________________________________________________________
Sei stato iscritto a queste notifiche tramite e-mail riguardo a nuovi post nel blog.
Se desideri modificare le tue impostazioni o disiscriverti, visita:
?code=f65d9b902e0ddc2dddd64428f42d1b69&addr=modiconsulenzaeformazione.inoltro%40blogger.com&
MODI SRL MOG231 da informazioni, consulenza e corsi per applicare, realizzare, implementare, adottare, correttamente un Modello Organizzativo 231 per ridurre il rischio di commissione di illeciti penali. Suggerisce l'aggiornamento periodico del modello ex d.lgs. n. 231/2001. Assume incarico ODV in esterno. MODI si occupa dei Sistemi Gestione Qualità ISO 9001, Ambiente ISO 14001, Sicurezza ISO 45001. Assume incarico di RSPP in esterno e fa consulenza D.Lgs 81/01, Ecolabel, HACCP e GDPR Privacy.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento