Un nuovo post "Echa, consultazione pubblica su prima domanda autorizzazione Reach" è stato pubblicato il giorno 20 agosto 2013 alle ore 10:49 all'interno di "MOG 231 - Modelli di Organizzazione e Gestione".
HELSINKI – Ricevuta dall'*Echa* la prima *domanda di
autorizzazione ai sensi del regolamento Reach*. L'applicazione,
realizzata da Rolls-Royce PLC., riguarda la sostanza
Di-2-etilesilftalato (DEHP). L'uso richiesto riguarda l'uso di DEHP
in una fase della saldatura per diffusione e produzione di eliche di
motori aeronautici.
Echa invita le parti terze interessate a presentare le informazioni
rilevanti sulle alternative per l'uso. La consultazione pubblica di
otto settimane si chiuderà il *9 ottobre 2013*.
Al fine di assicurare un processo efficiente e trasparente, le
osservazioni presentate e le eventuali risposte del richiedente,
saranno pubblicate sul sito web dell'Agenzia, a meno che le
informazioni debbano essere trattate come riservate.
Si ricorda che sul sito Echa sono inoltre reperibili ulteriori
informazioni sulla descrizione della funzione della sostanza, sullo
scenario di esposizione, le possibili alternative individuate dal
richiedente, analisi socio-economiche e altre informazioni di base.
Tutte le informazioni sulle alternative proposte nel corso della
consultazione pubblica saranno riesaminate e prese in considerazione
dai comitati dell'Echa per la valutazione dei rischi (Rac) e per
l'analisi socioeconomica (Seac).
Sulla base dei pareri definitivi delle due commissioni, la Commissione
europea prenderà una decisione sul concedere al richiedente o meno,
l'autorizzazione per l'utilizzo richiesto.
*Per approfondire:* consultazione prima domanda autorizzazione.
http://www.mog231.it/echa-consultazione-pubblica-su-prima-domanda-autorizzazione-reach/
________________________________________________________
Sei stato iscritto a queste notifiche tramite e-mail riguardo a nuovi post nel blog.
Se desideri modificare le tue impostazioni o disiscriverti, visita:
?code=f65d9b902e0ddc2dddd64428f42d1b69&addr=modiconsulenzaeformazione.inoltro%40blogger.com&
MODI SRL MOG231 da informazioni, consulenza e corsi per applicare, realizzare, implementare, adottare, correttamente un Modello Organizzativo 231 per ridurre il rischio di commissione di illeciti penali. Suggerisce l'aggiornamento periodico del modello ex d.lgs. n. 231/2001. Assume incarico ODV in esterno. MODI si occupa dei Sistemi Gestione Qualità ISO 9001, Ambiente ISO 14001, Sicurezza ISO 45001. Assume incarico di RSPP in esterno e fa consulenza D.Lgs 81/01, Ecolabel, HACCP e GDPR Privacy.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento