pubblicato il: 19 ottobre 2011 alle ore 10:40
fonte: MOG 231
link: http://www.mog231.it/sicurezza-sul-lavoro-istituita-dal-ministero-la-commissione-interpelli/
ROMA - Il 28 settembre, è stata costituita presso la Direzione
generale per l'attività ispettiva del *Ministero del Lavoro e delle
politiche sociali* la *"Commissione per gli interpelli in materia di
salute e sicurezza del lavoro"*; attivato pertanto l'indirizzo di
posta elettronica interpellosicurezza@lavoro.gov.it [1] cui
esclusivamente far pervenire i quesiti.
L'istituzione della Commissione è prevista dall'*art, 12 del D.
Lgs. 81-08* che in materia di interpello stabilisce che organizzazioni
datoriali e sindacali, consigli nazionali degli ordini professionali,
organismi associativi di rilevanza nazionale ed enti pubblici abbiano
facoltà di inoltrare alla Commissione, esclusivamente a mezzo posta
elettronica, quesiti di ordine generale sull'*applicazione della
normativa in materia di salute e sicurezza sul lavoro*.
In attuazione di quanto stabilito al comma 2. Dell'art. 12 la
commissione sarà composta da *otto elementi*: due rappresentanti del
Ministero del lavoro, due del Ministero della salute e quattro
rappresentanti della Conferenza Stato-Regioni.
Per il Ministero del Lavoro nominati l'ing. Giuseppe Piegari della
Direzione generale per l'attività ispettiva e il dott. Lorenzo
Fantini della Direzione generale delle relazioni industriali e dei
rapporti di lavoro; per il Ministero della Salute nominati il dott.
Giancarlo Marano della Direzione generale della prevenzione sanitaria
e il dott. Stefano Signorini dela Segeretria tecnico-scientifica
dell'ex-ISPESL.
La Conferenza delle Regioni e delle Province autonome ha designato
quali suoi rappresentanti in commissione l'Ing. Giovanna Rotrinquez
(Regione Campania), il Dott. Alberto Andreani (Regione Marche), il
Dott. Giuseppe Petrioli (Regione Toscana) e il Dott. Alberto Chinaglia
(Regione Veneto).
La Commissione, il cui funzionamento sarà stabilito con apposito
regolamento stilato e approvato in seno alla Commissione stessa, avrà
il compito di rispondere ai quesiti posti da organizzazioni e enti.
Importante sottolineare che le indicazioni fornite nelle risposte ai
quesiti *"costituiscono criteri interpretativi e direttivi per
l'esercizio delle attività di vigilanza".*
Nel caso la natura del quesito richiedesse competenze amministrative
che esulano da quelle in possesso dei membri della Commissione questa
potrà fare riferimento a rappresentanti delle amministrazioni
pubbliche competenti.
*Per approfondire:* Decreto direttoriale 28 settembre 2011 (PDF).
Links:
------
[1] mailto:interpellosicurezza@lavoro.gov.it
vedi l'originale (Sicurezza sul lavoro, istituita dal ministero la Commissione interpelli) su: http://www.mog231.it/sicurezza-sul-lavoro-istituita-dal-ministero-la-commissione-interpelli/
Nessun commento:
Posta un commento