pubblicato il: 26 ottobre 2011 alle ore 13:02
fonte: MOG 231
link: http://www.mog231.it/nuove-norme-antincendio-negli-aeroporti-e-nelle-171-aviosuperfici/
Il *Decreto del Ministero dell'Interno del 23 settembre 2011*
contiene la "Determinazione delle *dotazioni minime di personale
addetto*, di mezzi, di attrezzature e di sostanze estinguenti da
destinare all'attività di *soccorso e lotta antincendio, negli
aeroporti di aviazione generale e nelle aviosuperfici* (***)".
Il provvedimento prescrive:
* La dotazione di "un *presidio di primo intervento di soccorso e
lotta antincendio* costituito da dotazioni e personale addetto";
* l'*abilitazione degli addetti al presidio*, che devono essere in
possesso di "piena ed incondizionata idoneità
fisico-attitudinale" e di "un'adeguata capacità tecnica"
che viene conseguita secondo le vigenti norme in materia;
* la presenza, nel presidio, di almeno *due unità operative* di
cui, almeno una, in possesso di abilitazione.
Ecco l'*elenco delle dotazioni*:
* 1 estintore a schiuma da 100 Litri;
* 2 estintori a polvere da 12 Kg;
* chiave inglese regolabile
* ascia piccola da soccorso per aeromobili
* cesoia trancia bulloni cm.6 1 (lunghezza)
* leva 95 cm (piede di porco)
* lampade portatili
* gancio o braga da traino
* sega per metalli, per lavori pesanti, con lame di ricambio
* coperta anti fiamma
* scala estensibile (lunghezza totale adeguata ai tipi di aereo
utilizzati)
* fune 15 m
* tronchesi con taglienti laterali 17,8 cm
* pinze regolabili 25 cm
* set assortito di cacciaviti
* cesoie per lamiera
* cunei 10 cm
* motosega elettrica completa di due lame
* utensili da taglio per imbracature/cinture di sicurezza
* guanti (paia) resistenti alla fiamma (salvo che il presidio non ne
sia già dotato individualmente)
* autorespiratore con bombola di riserva (set completo per
l'operatore abilitato)
* cassetta per il pronto soccorso
* uniforme protettiva (set completo per gli addetti al presidio)
Le dotazioni antincendio sugli aeroporti di aviazione
generale/aviosuperfici "ove non diversamente previsto", devono
rispettare i requisiti minimi indicati nella Tabella A " (allegata
al decreto, ndr). "Eventuali modifiche alla Tabella A ....
potranno essere attuate con provvedimento del Capo Dipartimento
dei vigili del fuoco, del soccorso pubblico e della difesa
civile". L'applicazione del decreto ministeriale avrà luogo entro 6
mesi negli aeroporti ed entro un anno nelle aviosuperfici.
(***) La definizione di aviosuperficie è contenuta nel decreto
ministeriale 8 agosto 2003 e si riferisce a "un'area idonea alla
partenza e all'approdo di aeromobili, che non appartenga al demanio
aeronautico di cui all'art. 692 del codice della navigazione e su cui
non insista un aeroporto privato di cui all'art.704 del codice della
navigazione". In Italia vi sono 171 aviosuperfici, individuate
dall'Ente nazionale per l'aviazione civile (ENAC).
*Per leggere il testo intero del decreto:* Nuove norme antincendio in
aereoporti di aviazione generale e aviosuperfici.
vedi l'originale (Nuove norme antincendio negli aeroporti e nelle 171 aviosuperfici) su: http://www.mog231.it/nuove-norme-antincendio-negli-aeroporti-e-nelle-171-aviosuperfici/
Nessun commento:
Posta un commento