Un nuovo post "Software per la sicurezza del macchinario" è stato pubblicato il giorno 28 settembre 2014 alle ore 16:01 all'interno di "MOG 231 - Modelli di Organizzazione e Gestione".
*Software per la sicurezza del macchinario EN 13857:2008 EN
13855:2010*
Realizzati dal GdL per la Sicurezza del Macchinario del Dit–
Dipartimento Innovazioni Tecnologiche e Sicurezza degli Impianti,
Prodotti ed Insediamenti Antropici, con il Ministero del Lavoro e
delle Politiche Sociali, Federmacchine, Gruppo Interregionale Macchine
e Impianti, CEI CT44X, gli applicativi consentono l'idonea
determinazione delle distanze di sicurezza dalle parti pericolose
delle macchine e, di conseguenza, la corretta installazione dei
dispositivi di sicurezza.
I due software sono stati ideati con l'obiettivo di informatizzare
le prescrizioni contenute nelle norme UNI EN 13857:2008 "Sicurezza
del macchinario - Distanze di sicurezza per impedire il raggiungimento
di zone pericolose con gli arti superiori e inferiori" e UNI EN
13855:2010 "Sicurezza del macchinario - Posizionamento dei
dispositivi di protezione in funzione delle velocità di avvicinamento
di parti del corpo", riguardanti la distanza di sicurezza dalle zone
di pericolo e l'eventuale posizionamento di ripari e sistemi di
protezione immateriali.
_Previa autenticazione tramite form di registrazione, gli utenti che
abbiano necessità di calcolare e/o verificare le distanze di
sicurezza dalle parti pericolose delle attrezzature di lavoro, possono
utilizzare gli applicativi direttamente online_.
I *software* sono particolarmente risolutivi nel caso in cui
dispositivi di protezione materiali e/o immateriali siano forniti e
installati successivamente alla fabbricazione del macchinario o della
attrezzatura di lavoro.
*Vai al software*
*In questo sito dedicato ai prodotti per la sicurezza del macchinario
si trovano i seguenti software:*
- EN 13857:2008;
- EN 13855:2010;
- Strumento per la valutazione delle caratteristiche di sicurezza dei
sistemi di comando elettrici; (*work in progress*)
- Strumento per la valutazione dei rischi meccanici delle macchine e
delle attrezzature di lavoro. (*work in progress*)
http://www.mog231.it/software-per-la-sicurezza-del-macchinario/
________________________________________________________
Sei stato iscritto a queste notifiche tramite e-mail riguardo a nuovi post nel blog.
Se desideri modificare le tue impostazioni o disiscriverti, visita:
?code=f65d9b902e0ddc2dddd64428f42d1b69&addr=modiconsulenzaeformazione.inoltro%40blogger.com&
MODI SRL MOG231 da informazioni, consulenza e corsi per applicare, realizzare, implementare, adottare, correttamente un Modello Organizzativo 231 per ridurre il rischio di commissione di illeciti penali. Suggerisce l'aggiornamento periodico del modello ex d.lgs. n. 231/2001. Assume incarico ODV in esterno. MODI si occupa dei Sistemi Gestione Qualità ISO 9001, Ambiente ISO 14001, Sicurezza ISO 45001. Assume incarico di RSPP in esterno e fa consulenza D.Lgs 81/01, Ecolabel, HACCP e GDPR Privacy.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento