Un nuovo post "Servizio di salvataggio e antincendio negli aeroporti, Rinvio" è stato pubblicato il giorno 22 settembre 2014 alle ore 12:00 all'interno di "MOG 231 - Modelli di Organizzazione e Gestione".
Differimento del termine di entrata in vigore del *decreto 6 agosto
2014* recante: "_Disposizioni sul servizio di salvataggio e
antincendio negli aeroporti ove tale servizio non e' assicurato dal
Corpo nazionale dei vigili del fuo_co e negli eliporti e sul presidio
di primo intervento di soccorso e lotta antincendio negli aeroporti di
aviazione generale, nelle aviosuperfici e nelle elisuperfici".
(14A07208) (*GU Serie Generale n.219 del 20-9-2014*)
*IL MINISTRO DELL'INTERNO*
Vista la legge 23 dicembre 1980, n. 930, ed, in particolare, l'art. 2,
che attribuisce al servizio tecnico centrale del Corpo nazionale
dei vigili del fuoco le competenze inerenti
all'elaborazione e all'aggiornamento della normativa nazionale in
materia di prevenzione ed interventi aeroportuali, e l'art. 3,
inerente agli aeroporti non compresi nella tabella A allegata alla
legge;
Visto l'art. 4 della legge 2 dicembre 1991, n. 384,
recante "Modifiche alla legge 23 dicembre 1980, n. 930, recante
norme sui servizi antincendi negli aeroporti";
Visto il decreto legislativo 13 ottobre 2005, n. 217,
recante "Ordinamento del personale del Corpo nazionale dei vigili del
fuoco a norma dell'articolo 2 della legge 30 settembre 2004, n.
252" e, in particolare, l'art. 51, lettera e);
Visto il decreto legislativo 8 marzo 2006, n. 139,
recante "Riassetto delle disposizioni relative alle funzioni ed
ai compiti del Corpo nazionale dei vigili del fuoco a norma
dell'art. 11 della legge 29 luglio 2003, n. 229" e,
in particolare, l'art. 26, concernente il soccorso
aeroportuale e portuale, e l'art. 27, concernente gli
introiti derivanti dai servizi a pagamento, e l'art. 35, che abroga
l'art. 1 della legge 23 dicembre 1980, n. 930,
concernente la suddivisione in classi degli aeroporti ai fini
del servizio antincendio;
Visto il decreto del Ministro dell'interno 6 agosto 2014 recante
"Disposizioni sul servizio di salvataggio e
antincendio negli aeroporti ove tale servizio non e' assicurato
dal Corpo nazionale dei vigili del fuoco e negli eliporti e sul
presidio di primo intervento di soccorso e lotta
antincendio negli aeroporti di aviazione generale, nelle
aviosuperfici e nelle elisuperfici" pubblicato nella Gazzetta
Ufficiale della Repubblica Italiana n. 192 del 20 agosto 2014,
con decorrenza 19 settembre 2014;
Tenuto conto che per l'effettiva attuazione del sopra richiamato
decreto del Ministro dell'interno 6 agosto 2014 il Corpo
nazionale dei Vigili del fuoco deve predisporre i provvedimenti
attuativi ivi previsti;
Considerato che e' in corso di definizione un complesso processo di
riordino del Corpo nazionale dei Vigili del fuoco con l'obiettivo di
ottimizzare il livello di funzionalita' del dispositivo di
soccorso pubblico, di prevenzione incendi e di difesa civile;
Ritenuto, pertanto, al fine di salvaguardare
l'efficacia dell'attivita' dell'Amministrazione, di assegnare al
predetto decreto del Ministro dell'interno 6 agosto 2014 un termine di
attuazione che consenta, nei necessari tempi tecnici, l'ordinato
espletamento delle procedure per l'adozione dei relativi
provvedimenti attuativi;
*Decreta*
Art. 1
1. Per le motivazioni indicate in premessa, l'entrata in vigore del
decreto del *Ministro dell'interno 6 agosto 2014* e' differita al *19*
*marzo 2015*.
Roma, 17 settembre 2014
Il Ministro: Alfano
http://www.mog231.it/servizio-di-salvataggio-e-antincendio-negli-aeroporti-rinvio/
________________________________________________________
Sei stato iscritto a queste notifiche tramite e-mail riguardo a nuovi post nel blog.
Se desideri modificare le tue impostazioni o disiscriverti, visita:
?code=f65d9b902e0ddc2dddd64428f42d1b69&addr=modiconsulenzaeformazione.inoltro%40blogger.com&
MODI SRL MOG231 da informazioni, consulenza e corsi per applicare, realizzare, implementare, adottare, correttamente un Modello Organizzativo 231 per ridurre il rischio di commissione di illeciti penali. Suggerisce l'aggiornamento periodico del modello ex d.lgs. n. 231/2001. Assume incarico ODV in esterno. MODI si occupa dei Sistemi Gestione Qualità ISO 9001, Ambiente ISO 14001, Sicurezza ISO 45001. Assume incarico di RSPP in esterno e fa consulenza D.Lgs 81/01, Ecolabel, HACCP e GDPR Privacy.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento