Un nuovo post "Aggiornamento dell'elenco delle malattie per le quali e' obbligatoria la denuncia" è stato pubblicato il giorno 12 settembre 2014 alle ore 12:00 all'interno di "MOG 231 - Modelli di Organizzazione e Gestione".
!! DECRETO 10 Giugno 2014 !!
!! !!
*A*pprovazione dell'aggiornamento dell'elenco delle malattie
per le quali e' obbligatoria la denuncia, ai sensi e
per gli effetti dell'articolo 139 del Testo Unico
approvato con decreto del Presidente della Repubblica 30
giugno 1965, n. 1124 e successive modificazioni e
integrazioni.
*Aggiornamento dell'elenco delle malattie per le quali e' obbligatoria
la denuncia*
(*GU n.212 del 12-9-2014*)
*IL MINISTRO DEL LAVORO E DELLE POLITICHE SOCIALI*
Visto l'art, 139 del testo unico delle
disposizioni per l'assicurazione obbligatoria contro gli
infortuni sul lavoro e le malattie professionali, approvato
con decreto del Presidente della Repubblica 30 giugno 1965
n. 1124, e successive modificazioni e integrazioni.
Visto l'art. 10, comma 1, del decreto legislativo 23 febbraio 2000,
n. 38, che prevede la costituzione di una Commissione scientifica per
l'elaborazione e la revisione periodica dell'elenco delle malattie di
cui all'art. 139, oltre che delle tabelle di cui agli artt. 3 e
211 del testo unico approvato con decreto del Presidente della
Repubblica 30 giugno 1965 n. 1124.
Visto l'art. 10, comma 4, del decreto legislativo 23 febbraio 2000,
n. 38, che, tra l'altro, prevede che gli aggiornamenti dell'elenco di
cui al citato art. 139 sono effettuati, con decreto del Ministro del
lavoro e della previdenza sociale su proposta della
Commissione scientifica sopra richiamata.
Visto il decreto ministeriale 19 febbraio 2010 e
successive integrazioni e modificazioni di ricostituzione
della Commissione scientifica.
Visto il decreto ministeriale 11 dicembre 2009, concernente
«Elenco delle malattie per le quali e' obbligatoria la denuncia, ai
sensi e per gli effetti dell'art. 139 del testo unico approvato
con decreto del Presidente della Repubblica 30 giugno 1965 n.
1124».
Viste la delibera e l'allegata relazione della
Commissione scientifica, assunte in data 28 aprile 2014, concernenti
la proposta di aggiornamento e revisione dell'elenco delle
malattie di cui all'art. 139 del testo unico, approvato con il
decreto ministeriale 11 dicembre 2009.
Considerato che la Commissione Scientifica, come indicato
nella citata delibera e nella relativa relazione tecnica, ha
ritenuto di dover procedere all'aggiornamento dell'elenco
con riferimento ai codici ICD10 e alle malattie relative ad alcuni
agenti.
*Decreta:*
*Art. 1*
E' approvato, nel testo allegato al presente decreto di cui
forma parte integrante, l'aggiornamento dell'elenco delle malattie
di cui al decreto ministeriale dell'11 dicembre 2009 per
le quali e' obbligatoria la denuncia ai sensi e per gli effetti
dell'art. 139 del testo unico approvato con decreto del Presidente
della Repubblica 30 giugno 1965 n. 1124.
*Art. 2*
L'aggiornamento dell'elenco riguarda esclusivamente, in tutte
le tre liste, il gruppo 6 «tumori professionali» e il gruppo 2
«malattie da agenti fisici» con riferimento alle sole
patologie muscolo scheletriche.
Il presente decreto sara' trasmesso alla Corte dei Conti
per il visto e la registrazione e pubblicato nella Gazzetta
Ufficiale della Repubblica Italiana e sul sito istituzionale del
Ministero del lavoro e delle politiche sociali www.lavoro.gov.it nella
sezione pubblicita' legale.
Roma, 10 giugno 2014
Il Ministro: Poletti
Registrato alla Corte dei conti il 28 luglio 2014
Ufficio di controllo sugli atti del MIUR, MIBAC, Min. salute e
Min. lavoro, foglio n. 3004
*Allegato decreto 10 giugno 2014*
http://www.mog231.it/aggiornamento-dellelenco-delle-malattie-per-le-quali-e-obbligatoria-la-denuncia/
________________________________________________________
Sei stato iscritto a queste notifiche tramite e-mail riguardo a nuovi post nel blog.
Se desideri modificare le tue impostazioni o disiscriverti, visita:
?code=f65d9b902e0ddc2dddd64428f42d1b69&addr=modiconsulenzaeformazione.inoltro%40blogger.com&
MODI SRL MOG231 da informazioni, consulenza e corsi per applicare, realizzare, implementare, adottare, correttamente un Modello Organizzativo 231 per ridurre il rischio di commissione di illeciti penali. Suggerisce l'aggiornamento periodico del modello ex d.lgs. n. 231/2001. Assume incarico ODV in esterno. MODI si occupa dei Sistemi Gestione Qualità ISO 9001, Ambiente ISO 14001, Sicurezza ISO 45001. Assume incarico di RSPP in esterno e fa consulenza D.Lgs 81/01, Ecolabel, HACCP e GDPR Privacy.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento