Con l'entrata in vigore della legge 30/11/2017 n. 179 in materia di
whistleblowing, quando avviene il "blocco della tutela" del segnalante
degli atti discriminatori?
L’Art. 1 della legge 30 NOVEMBRE 2017 n. 179,
sottolinea che, il dipendente che denuncia atti discriminatori non avrà diritto
alla sua tutela nel caso di condanna del segnalante in sede penale (anche in
primo grado) per calunnia, diffamazione o altri reati commessi con la denuncia
o quando sia accertata la sua responsabilità civile per dolo o colpa grave.
La
Società di Consulenza e Formazione MODI S.r.l. di Mestre e Spinea
Venezia, lavora dal 1998 ed ha a cuore la propria clientela.
Chi ci segue sui social può venire a conoscenza di informazioni come questa relative alla pubblicazione di una nuova Legge o di fonti di finanziamento pubblici o privati messi a disposizione per le Piccole Medie Imprese del Veneto che intendono investire e migliorare in termini di Salute e Sicurezza nei Luoghi di Lavoro, Modelli Organizzativi D.lgs. 231/01, formazione del personale e adempimenti privacy.
Chiamateci al numero verde 800300333 gratis anche da mobile, in chat dal sito www.modiq.it o via e-mail a modi@modiq.it per richiedere un incontro di presentazione dei nostri servizi, un sopralluogo gratuito e/o un preventivo di Consulenza.
Chi ci segue sui social può venire a conoscenza di informazioni come questa relative alla pubblicazione di una nuova Legge o di fonti di finanziamento pubblici o privati messi a disposizione per le Piccole Medie Imprese del Veneto che intendono investire e migliorare in termini di Salute e Sicurezza nei Luoghi di Lavoro, Modelli Organizzativi D.lgs. 231/01, formazione del personale e adempimenti privacy.
Chiamateci al numero verde 800300333 gratis anche da mobile, in chat dal sito www.modiq.it o via e-mail a modi@modiq.it per richiedere un incontro di presentazione dei nostri servizi, un sopralluogo gratuito e/o un preventivo di Consulenza.
Per consulenze, iscrizione ai corsi e partecipazione
ai seminari chiamare il numero 0415412700 o
visitate i nostri siti www.mog231.it; www.modiq.it, www.consulenzasicurezzaveneto.it, www.corsionlineitalia.it, www.consulenzaprivacyregolamentoue679.it e www.consulenzacertificazioneiso37001.it/. E-mail MODI
NETWORK modi@modiq.it
Nessun commento:
Posta un commento