Quali sono le principali novità introdotte dalla Legge 30/11/2017 n. 179
Whistleblowing?
Le
nuove direttive modificano l’Art. 54 bis del Testo Unico del Pubblico Impiego
in quanto stabiliscono che il dipendente che segnala al responsabile della
prevenzione della corruzione dell'ente, all'ANAC (Autorità nazionale
anticorruzione) o all’autorità giudiziaria ordinaria o contabile, le condotte
illecite o di abuso di cui sia venuto a conoscenza in ragione del suo rapporto
di lavoro, NON PUO' essere soggetto a sanzioni, licenziato, trasferito,
demansionato o sottoposto a altre misure organizzative che abbiano un effetto
negativo sulle condizioni lavorative per motivi collegati alla segnalazione.
La
Società di Consulenza e Formazione MODI S.r.l. di Mestre e Spinea
Venezia, lavora da vent'anni e tiene molto agli interessi della propria clientela. Le recensioni positive sui servizi offerti sono il nostro migliore biglietto da visita. Alla pagina DICONO DI NOI
Tramite l'utilizzo dei SOCIAL diamo informazioni relative all'organizzazioni di incontri, eventi, seminari, sulla pubblicazione di nuove Leggi, fonti di finanziamento pubblici o privati messi a disposizione per le Piccole Medie Imprese del Veneto che intendono investire e migliorare in termini di Salute e Sicurezza nei Luoghi di Lavoro, Modelli Organizzativi D.lgs. 231/01, formazione del personale e adempimenti privacy.
Contattateci al numero verde 800300333 raggiungibile gratuitamente anche da mobile o via chat entrando nel sito www.modiq.it.
La mail a cui fare riferimento per richiedere un incontro di presentazione dei nostri servizi, un sopralluogo gratuito e/o un preventivo di Consulenza è modi@modiq.it.
Tramite l'utilizzo dei SOCIAL diamo informazioni relative all'organizzazioni di incontri, eventi, seminari, sulla pubblicazione di nuove Leggi, fonti di finanziamento pubblici o privati messi a disposizione per le Piccole Medie Imprese del Veneto che intendono investire e migliorare in termini di Salute e Sicurezza nei Luoghi di Lavoro, Modelli Organizzativi D.lgs. 231/01, formazione del personale e adempimenti privacy.
Contattateci al numero verde 800300333 raggiungibile gratuitamente anche da mobile o via chat entrando nel sito www.modiq.it.
La mail a cui fare riferimento per richiedere un incontro di presentazione dei nostri servizi, un sopralluogo gratuito e/o un preventivo di Consulenza è modi@modiq.it.
Per consulenze, iscrizione ai corsi e partecipazione
ai seminari chiamare il numero 0415412700 o
visitate i nostri siti www.mog231.it; www.modiq.it, www.consulenzasicurezzaveneto.it, www.corsionlineitalia.it, www.consulenzaprivacyregolamentoue679.it e www.consulenzacertificazioneiso37001.it/. E-mail MODI
NETWORK modi@modiq.it
Nessun commento:
Posta un commento