NOVITÀ INTRODOTTE DAL NUOVO REGOLAMENTO EUROPEO – IL DATA PROTECTION OFFICER
Il Privacy Officer è un supervisore indipendente:
• Con competenze informatiche e giuridiche;
• Che conosce il mercato in cui opera l’Ente/Azienda designante;
• Indipendente rispetto all’Ente;
• Designato con mandato, un contratto di lavoro o di servizi, in carica almeno 2/4 anni (ciò anche per garantire la continuità necessaria nell’applicazione della normativa);
• Con compiti di sorveglianza e applicazione della normativa anche rispetto alla privacy by default
• Che dovrà comunicare all’Autorità eventuali violazioni che interessano i dati.
• Indipendente rispetto all’Ente;
• Designato con mandato, un contratto di lavoro o di servizi, in carica almeno 2/4 anni (ciò anche per garantire la continuità necessaria nell’applicazione della normativa);
• Con compiti di sorveglianza e applicazione della normativa anche rispetto alla privacy by default
• Che dovrà comunicare all’Autorità eventuali violazioni che interessano i dati.
Esso sarà designato obbligatoriamente, da soggetti apicali di tutte le pubbliche amministrazioni e anche in ambito privato.
La Società di Consulenza MODI S.r.l. con sedi a Mestre e Spinea (VE), informa le PMI che dal 25 Maggio 2016 è entrato in vigore il Regolamento europeo n. 679/2016 in materia di protezione dei dati (General Data Protection Regulation, GDPR) personali che diventerà definitivamente applicabile in tutti i Paesi UE a partire dal 25 maggio 2018, data entro la quale ogni stato membro dovrà allineare la propria legge sulla privacy al nuovo regolamento.
Per la consultazione del Regolamento 679/16, slide, video, materiali, faq ecc., lo staff di Consulenza Privacy Regolamento UE 679/2016 by MODI S.r.l. è disponibile al numero verde 800300333.MODI S.r.l. ha messo a disposizione per gli interessati anche un sito internet dedicato www.consulenzaprivacyregolamentoue679.it
Nessun commento:
Posta un commento