Con l'entrata in vigore lo scorso 29 dicembre 2017 della Legge 30 novembre 2017 n. 179 in materia di whistleblowing, la "segretezza" dell’identità del denunciante è garantita?
Non potrà essere rivelata l’identità del
dipendente che segnala atti discriminatori e, nell’ambito del procedimento
penale, la segnalazione sarà coperta nei modi e nei termini di cui all’articolo
329 del codice di procedura penale. La segnalazione e' sottratta all'accesso
previsto dagli articoli 22 e seguenti della legge 07/08/1990 n.
241, e successive modifiche.
L’Anac, sentito il
Garante per la protezione dei dati personali, elaborerà linee guida sulle
procedure di presentazione e gestione delle segnalazioni promuovendo anche
strumenti di crittografia quanto al contenuto della denuncia e alla relativa
documentazione per garantire la riservatezza dell’identità del segnalante.
La
Società di Consulenza e Formazione MODI S.r.l. di Mestre e Spinea
Venezia, lavora da 20 anni e come mission la soddisfazione del Cliente.
Con l'utilizzo dei SOCIAL MODI informa sistematicamente sulla pubblicazione di una nuove Leggi o di fonti di finanziamento pubblici o privati messi a disposizione per le Piccole Medie Imprese del Veneto che intendono investire e migliorare in termini di Salute e Sicurezza nei Luoghi di Lavoro, Modelli Organizzativi D.lgs. 231/01, formazione del personale e adempimenti privacy.
Chiamateci al numero verde 800300333 gratis anche da mobile, in chat dal sito www.modiq.it o via e-mail a modi@modiq.it per richiedere un incontro di presentazione dei nostri servizi, un sopralluogo gratuito e/o un preventivo di Consulenza.
Con l'utilizzo dei SOCIAL MODI informa sistematicamente sulla pubblicazione di una nuove Leggi o di fonti di finanziamento pubblici o privati messi a disposizione per le Piccole Medie Imprese del Veneto che intendono investire e migliorare in termini di Salute e Sicurezza nei Luoghi di Lavoro, Modelli Organizzativi D.lgs. 231/01, formazione del personale e adempimenti privacy.
Chiamateci al numero verde 800300333 gratis anche da mobile, in chat dal sito www.modiq.it o via e-mail a modi@modiq.it per richiedere un incontro di presentazione dei nostri servizi, un sopralluogo gratuito e/o un preventivo di Consulenza.
Per consulenze, iscrizione ai corsi e partecipazione
ai seminari chiamare il numero 0415412700 o
visitate i nostri siti www.mog231.it; www.modiq.it, www.consulenzasicurezzaveneto.it, www.corsionlineitalia.it, www.consulenzaprivacyregolamentoue679.it e www.consulenzacertificazioneiso37001.it/. E-mail MODI
NETWORK modi@modiq.it
Nessun commento:
Posta un commento