pubblicato il: 13 settembre 2011 alle ore 12:32
fonte: MOG 231
link: http://www.mog231.it/bonifica-ordigni-bellici-in-esame-le-modifiche-al-testo-unico/
ROMA - La Camera dei Deputati ha dato il via lo scorso 6 settembre
all'esame del *"Testo Unificato delle proposte di legge C. 3222 e C.
3481''*, recante "*Modifiche al decreto legislativo 9 aprile 2008,
n. 81*, *in materia di sicurezza sul lavoro per la bonifica degli
ordigni* *bellici*". Il testo è ora stato trasmesso al Senato.
La proposta di legge, dal nostro quotidiano descritta in occasione
della presentazione della stessa alle Commissioni riunite XI Lavoro e
XII Affari sociali, (leggi anche "Ordigni bellici nei cantieri, una
proposta di legge per lavorare in sicurezza" [1]) prevede
l'inserimento di nuove norme volte con l'obiettivo di *prevenire i
rischi derivanti dal possibile rinvenimento di ordigni bellici
inesplosi nei cantieri* temporanei o mobili interessati da attività
di scavo.
Sono sei in sostanza i punti del D.Lgs. 81/08 su cui la proposta di
legge intende intervenire e riguardano: modifiche al *documento di
valutazione dei rischi*, attribuzione di nuovi compiti al
*coordinatore della progettazione*, modifiche al *piano di sicurezza e
coordinamento*, i *requisiti che devono possedere le imprese*
incaricate di bonifica degli ordigni, modifiche all' *"Elenco dei
lavori comportanti rischi particolari per la sicurezza e salute dei
lavoratori"* e l'inserimento del *rischio esplosione derivante da
innesco accidentale di ordigno bellico inesploso* nell'*analisi dei
rischi* effettuata dal coordinatore della progettazione per
l'organizzazione del cantiere.
Links:
------
[1] http://www.quotidianosicurezza.it/normativa/normativa/ordigni-bellici-nei-cantieri-una-proposta-di-legge-per-lavorare-in-sicurezza.htm
vedi l'originale (Bonifica ordigni bellici, in esame le modifiche al Testo unico) su: http://www.mog231.it/bonifica-ordigni-bellici-in-esame-le-modifiche-al-testo-unico/
Nessun commento:
Posta un commento