I compiti della Consigliera nazionale di parità
pubblicato il: 18 maggio 2012 alle ore 11:51
fonte: MOG 231
link: http://www.quotidianosicurezza.it/sicurezza-sul-lavoro/esperto-risponde/i-compiti-della-consigliera-nazionale-di-parita.htm
Non tutti sanno che nel *Codice delle pari opportunità fra uomo e
donna* (DLgs 198/2006) è prevista l'istituzione delle
*Consigliere/i di parità*, figura istituita per la promozione e il
controllo dell'attuazione dei principi di uguaglianza di
opportunità e non discriminazione per uomini e donne nel mondo del
lavoro. Le Consigliere/i sono presenti a livello nazionale,
regionale e provinciale.
Le azioni della *Consigliera nazionale*, nominata dal Ministero del
lavoro di concerto con il Ministero delle ari opportunità, si
caratterizzano per la duplice funzione istituzionale:
* di *vigilanza contro le discriminazioni*;
* di *promozione della parità e pari opportunità* in ambito
lavorativo.
Come componente del Comitato nazionale di parità e del Collegio
istruttorio, che sono operativi nel Ministero del lavoro, la
Consigliera nazionale partecipa all'attività di analisi,
istruttoria e valutazione di progetti di azioni positive e collabora
alla stesura dei pareri adottati dal Collegio.
Come coordinatrice della Rete nazionale delle Consigliere e dei
Consiglieri di parità, nominati dal Ministero su proposta delle
singole Regioni, ha il compito:
* di accrescere l'efficacia della loro azione;
* di consentire lo scambio di esperienze e buone prassi;
* di essere punto di riferimento per le politiche di informazione e
la documentazione;
* di aggiornamento legislativo e giurisprudenziale in tema di
parità e pari opportunità;
* di offrire consulenza e supporto sulle modalità di avvio delle
istruttorie nei casi di presunta discriminazione.
Entro il *31 marzo di ogni anno* elabora, anche sulla base dei
rapporti stilati dalle Consigliere regionali e provinciali, un
rapporto al ministro del Lavoro e al ministro per le Pari opportunità
sulla propria attività e su quella svolta dalla Rete nazionale.
vedi l'originale (I compiti della Consigliera nazionale di parità) su: http://www.quotidianosicurezza.it/sicurezza-sul-lavoro/esperto-risponde/i-compiti-della-consigliera-nazionale-di-parita.htm
MODI SRL MOG231 da informazioni, consulenza e corsi per applicare, realizzare, implementare, adottare, correttamente un Modello Organizzativo 231 per ridurre il rischio di commissione di illeciti penali. Suggerisce l'aggiornamento periodico del modello ex d.lgs. n. 231/2001. Assume incarico ODV in esterno. MODI si occupa dei Sistemi Gestione Qualità ISO 9001, Ambiente ISO 14001, Sicurezza ISO 45001. Assume incarico di RSPP in esterno e fa consulenza D.Lgs 81/01, Ecolabel, HACCP e GDPR Privacy.
Nessun commento:
Posta un commento