Semplificazione anche per la comunicazione nelle assunzioni in agricoltura
pubblicato il: 30 maggio 2012 alle ore 08:55
fonte: MOG 231
link: http://www.quotidianosicurezza.it/sicurezza-sul-lavoro/esperto-risponde/semplificazione-anche-per-la-comunicazione-nelle-assunzioni-in-agricoltura.htm
"In caso di *assunzione contestuale di due o più operai agricoli a
tempo determinato da parte del medesimo datore di lavoro*, l'obbligo
di cui al comma 2 (dell'art. 9bis del DL 510/1996, ndr) è assolto
mediante un'unica comunicazione contenente:
* le generalità del datore di lavoro e dei lavoratori,
* la data di inizio e di cessazione della prestazione,
* le giornate di lavoro presunte
* l'inquadramento contrattuale".
Questo il testo del comma 2 ter del DL 510/1996, convertito nella
legge 608/1996 *(Disposizioni in materia di lavori socialmente utili,
di interventi a sostegno del reddito e nel settore previdenziale)*.
La novità è derivata dall'applicazione della L.35/2012 di
conversione del DL 5/2012 in materia di semplificazione e di sviluppo.
Fra le disposizioni in materia di collocamento, contenute nel citato
art.9 bis del 510/1996, ricordo l'obbligo del datore di lavoro di
inviare, "*entro 5 giorni*, alla sezione circoscrizionale per
l'impiego, una comunicazione contenente il nominativo del lavoratore
assunto, la data dell'assunzione, la tipologia contrattuale, la
qualifica ed il trattamento economico e normativo".
Altro adempimento previsto a carico del datore di lavoro consiste
nell'obbligo di "consegnare al lavoratore, all'atto
dell'assunzione, una *dichiarazione, sottoscritta, contenente i dati
della registrazione effettuata nel libro matricola in uso*".
Se nell'assunzione non si applica il contratto collettivo, spetta al
datore di lavoro anche di indicare:
* la durata delle ferie;
* la periodicità della retribuzione;
* i termini del preavviso di licenziamento;
* la durata normale giornaliera o settimanale di lavoro.
vedi l'originale (Semplificazione anche per la comunicazione nelle assunzioni in agricoltura) su: http://www.quotidianosicurezza.it/sicurezza-sul-lavoro/esperto-risponde/semplificazione-anche-per-la-comunicazione-nelle-assunzioni-in-agricoltura.htm
MODI SRL MOG231 da informazioni, consulenza e corsi per applicare, realizzare, implementare, adottare, correttamente un Modello Organizzativo 231 per ridurre il rischio di commissione di illeciti penali. Suggerisce l'aggiornamento periodico del modello ex d.lgs. n. 231/2001. Assume incarico ODV in esterno. MODI si occupa dei Sistemi Gestione Qualità ISO 9001, Ambiente ISO 14001, Sicurezza ISO 45001. Assume incarico di RSPP in esterno e fa consulenza D.Lgs 81/01, Ecolabel, HACCP e GDPR Privacy.
Nessun commento:
Posta un commento