San Giuliano di Puglia, Cassazione conferma condanne ai responsabili del crollo
pubblicato il: 23 maggio 2012 alle ore 12:45
fonte: MOG 231
link: http://www.quotidianosicurezza.it/normativa/sentenze/san-giuliano-di-puglia-cassazione-conferma-condanne-ai-responsabili-del-crollo.htm
ROMA – La Corte di Cassazione ha confermato la condanna in appello a
5 anni di reclusione per gli imputati del *crollo della scuola
Francesco Jovine di San Giuliano di Puglia*. Del tragico crollo del
31 ottobre 2002 che costò la vita a 27 bambini e a una maestra.
La terza sezione della Suprema corte ha confermato le condanne per
Giuseppe La Serra, progettista responsabile della sopraelevazione
della scuola, Mario Marinaro capo dell'ufficio tecnico comunale,
Carmine Abiuso e Giovanni Martino, costruttori. La stessa Corte aveva
già esaminato il caso nel gennaio 2010 rinviando la sentenza alla
Corte d'Appello di Salerno per una rideterminazione delle pene.
Il crollo dell'edifico avvenne dopo una scossa di terremoto 5.9.
L'unico edificio a crollare fu la scuola Jovine. L'ex sindaco di
San Giuliano Antonio Borrelli sconta già una pena definitiva a due
anni e undici mesi. Nel crollo rimase coinvolta e perse la vita anche
sua figlia.
vedi l'originale (San Giuliano di Puglia, Cassazione conferma condanne ai responsabili del crollo) su: http://www.quotidianosicurezza.it/normativa/sentenze/san-giuliano-di-puglia-cassazione-conferma-condanne-ai-responsabili-del-crollo.htm
MODI SRL MOG231 da informazioni, consulenza e corsi per applicare, realizzare, implementare, adottare, correttamente un Modello Organizzativo 231 per ridurre il rischio di commissione di illeciti penali. Suggerisce l'aggiornamento periodico del modello ex d.lgs. n. 231/2001. Assume incarico ODV in esterno. MODI si occupa dei Sistemi Gestione Qualità ISO 9001, Ambiente ISO 14001, Sicurezza ISO 45001. Assume incarico di RSPP in esterno e fa consulenza D.Lgs 81/01, Ecolabel, HACCP e GDPR Privacy.
Nessun commento:
Posta un commento