Formazione professionale, in bando 4 milioni dalla Provincia di Lecce
pubblicato il: 18 maggio 2012 alle ore 10:56
fonte: MOG 231
link: http://www.quotidianosicurezza.it/formazione/bandi/formazione-professionale-in-bando-quattro-mil-provincia-lecce.htm
LECCE - Pubblicato in data 10 maggio nel B.U.R. Puglia
dall'assessorato alla Formazione professionale e Politiche del lavoro
della Provincia di Lecce l'avviso *"Le/14/2011 I.F.T.S. –
Istruzione e Formazione Tecnica Superiore"*. Stanziati 4 milioni di
euro destinati alla realizzazione di percorsi di istruzione e
formazione tecnica superiore.
Obiettivo dell'avviso è creare un sistema articolato e condiviso
di integrazione fra i sistemi dell'istruzione, scolastica e
universitaria, della formazione professionale e del lavoro, e
orientare i giovani verso le professioni tecniche attraverso
un'offerta formativa in materie tecniche superiori pertinenti con i
fabbisogni delle realtà produttive locali. Tra le finalità,
fornire ai giovani le competenze più spendibili nel mondo del lavoro
e allo stesso tempo innalzare le capacità produttive e di
innovazione del territorio salentino che è interessato da profonde
trasformazioni tecnologiche e professionali.
Il bando prevede il finanziamento di percorsi aventi a riferimento le
figure nazionali dell' IFTS, definite con gli Accordi in sede di
Conferenza unificata. In particolare saranno finanziati *percorsi
aventi a riferimento le seguenti figure*:
* Tecnico superiore della trasformazione dei prodotti
agroindustriali;
* *Tecnico superiore per l'ambiente, l'energia e la sicurezza in
azienda*;
* Tecnico superiore per i sistemi e le tecnologie informatiche;
* Tecnico superiore per l'organizzazione ed il marketing del
turismo integrato;
* Tecnico superiore per la ristorazione e la valorizzazione dei
prodotti territoriali e delle produzioni tipiche;
* Tecnico superiore per il monitoraggio e la gestione del territorio
e dell'ambiente.
Possono accedere ai percorsi di Istruzione e Formazione tecnica
superiore tutti i ragazzi con almeno 18 anni di età e in possesso di
diploma di istruzione secondaria superiore o di diploma professionale
di tecnico. L'accesso è consentito anche a coloro che sono in
possesso dell'ammissione al quinto anno dei percorsi liceali,
nonché a coloro che, anche se non in possesso del diploma di
istruzione secondaria superiore, possano accreditare le competenze
acquisite in precedenti percorsi di istruzione, formazione e lavoro
successivi all'assolvimento dell'obbligo di istruzione. La
partecipazione ai corsi IFTS è completamente gratuita.
I percorsi, a pena di esclusione, dovranno prevedere un numero minimo
di allievi pari a 18, avere una durata compresa tra le 800 e le 1000
ore, prevedere uno stage aziendale pari al minimo al 30% e al massimo
pari al 40% del monte ore, avere un parametro costo/ora/allievo di
max 12 euro e prevedere obbligatoriamente l'indennità di frequenza
di almeno 1,50 euro ad allievo.
Gli interventi devono essere co-progettati, presentati e realizzati
da un insieme di soggetti appartenenti ai sistemi della scuola, della
formazione professionale, dell'università e al sistema produttivo.
Si potrà presentare domanda di finanziamento configurandosi quali
Associazioni temporanee di scopo.
La domanda dovrà pervenire alla Provicina di Lecce, Servizio
formazione e lavoro c/o Ufficio ntro e non oltre le ore 12.00 del 30°
giorno dalla pubblicazione sul Bollettino Ufficiale della Regione
Puglia. Quindi entro il *10 giugno 2012*.
*Info:* 4 milioni di euro per la formazione professionale.* *
vedi l'originale (Formazione professionale, in bando 4 milioni dalla Provincia di Lecce) su: http://www.quotidianosicurezza.it/formazione/bandi/formazione-professionale-in-bando-quattro-mil-provincia-lecce.htm
MODI SRL MOG231 da informazioni, consulenza e corsi per applicare, realizzare, implementare, adottare, correttamente un Modello Organizzativo 231 per ridurre il rischio di commissione di illeciti penali. Suggerisce l'aggiornamento periodico del modello ex d.lgs. n. 231/2001. Assume incarico ODV in esterno. MODI si occupa dei Sistemi Gestione Qualità ISO 9001, Ambiente ISO 14001, Sicurezza ISO 45001. Assume incarico di RSPP in esterno e fa consulenza D.Lgs 81/01, Ecolabel, HACCP e GDPR Privacy.
Nessun commento:
Posta un commento