La salute e la sicurezza sul lavoro nei padiglioni di Exposanità
pubblicato il: 14 maggio 2012 alle ore 11:16
fonte: MOG 231
link: http://www.quotidianosicurezza.it/eventi/fiere/la-salute-e-la-sicurezza-sul-lavoro-nei-padiglioni-di-exposanita.htm
BOLOGNA – Si terrà presso la *Fiera di Bologna* dal *16 al 19
maggio 2012* la XIII edizione di "*Exposanità* - Mostra
internazionale al servizio della sanità e dell'assistenza".
Sono nove le aree tematiche sulle quali si struttura l'edizione di
quest'anno e alle quali sono dedicati i rispettivi saloni tematici:
* "Hospital, salone delle tecnologie e prodotti per ospedali;
* Mit, medical innovation & technology;
* Diagnostica 2000, salone delle apparecchiature e prodotti per la
diagnosi;
* Sistem, salone dell'informatica sanitaria e della telemedicina;
* Healthy dental, prodotti, tecnologie e soluzioni per la salute
dentale;
* Sanita' animale, organizzazione, tecnologie, soluzioni per la
sanità animale;
* Salute amica, rassegna dei progetti e delle realizzazioni per la
qualità del servizio sanitario;
* Horus, handicap, ortopedia, riabilitazione;
* Anni d'argento, soluzioni, prodotti e servizi per la terza
età".
Ricco il programma della quattro giorni che, accanto alle aree
espositive, prevede incontri, corsi, workshop e dimostrazioni su
terapie, prodotti, iniziative e servizi dedicati al sistema sanitario.
Diverse le iniziative dedicate al tema della *salute e sicurezza dei
lavoratori*. Tra queste segnaliamo iniziative che si pongono
l'obiettivo di riflettere sul ruolo dei *preposti alla sicurezza in
ambiente sanitario*, incontri sui rischi causati dalle
*apparecchiature mediche*, organizzati da A.N.T.A.B., Ass. Nazionale
Tecnici Apparecchiature Biomediche e da ANTEV, Ass. Nazionale Tecnici
Verificatori, riflessioni sulla disabilità e la riabilitazione, a
cura del Comitato Paralimpico Italiano e del *Centro protesi INAIL*,
approfondimenti relativi a diversi aspetti della salute nei luoghi di
lavoro, a cura di *SIE Società Italiana Ergonomia*, e workshop su
misure di prevenzione, dispositivi di protezione e strumenti di
controllo quali check list di sicurezza in sala operatoria.
Di particolare rilievo il convegno che si terrà nella giornata di
sabato alle ore 9,00 sul tema *"Le responsabilità del coordinatore
e la sicurezza degli assistiti"*. L'incontro è organizzato dal
Coordinamento nazionale caposala Emilia Romagna.
Sono tre in dettaglio gli appuntamenti proposti dalla SIE. I primi
due, che si terranno entrambi nella giornata di mercoledì 16,
affronteranno problematiche relative al rischio di *sovraccarico
biomeccanico del rachide*. Terzo appuntamento, *"Lo stress
dell'operatore sanitario: cause ed effetti"*.
Il benessere lavorativo è alla radice anche di progetti innovativi di
pianificazione e gestione dei turni del personale quale il progetto
pilota della *ASL2 di Perugia* in collaborazione con APUS Software che
verrà presentato in convegno sabato 19 maggio.
*Per approfondire:* Exposanità, il programma dei convegni.
vedi l'originale (La salute e la sicurezza sul lavoro nei padiglioni di Exposanità) su: http://www.quotidianosicurezza.it/eventi/fiere/la-salute-e-la-sicurezza-sul-lavoro-nei-padiglioni-di-exposanita.htm
MODI SRL MOG231 da informazioni, consulenza e corsi per applicare, realizzare, implementare, adottare, correttamente un Modello Organizzativo 231 per ridurre il rischio di commissione di illeciti penali. Suggerisce l'aggiornamento periodico del modello ex d.lgs. n. 231/2001. Assume incarico ODV in esterno. MODI si occupa dei Sistemi Gestione Qualità ISO 9001, Ambiente ISO 14001, Sicurezza ISO 45001. Assume incarico di RSPP in esterno e fa consulenza D.Lgs 81/01, Ecolabel, HACCP e GDPR Privacy.
Nessun commento:
Posta un commento