Cosa è il Registro dei trattamenti secondo il Regolamento UE 679/2016?
Si tratta di un adempimento formale che sostituisce, nell’ordinamento italiano, l’obbligo di notificare il trattamento all’autorità garante.
Si tratta di un adempimento formale che sostituisce, nell’ordinamento italiano, l’obbligo di notificare il trattamento all’autorità garante.
È funzionale alla definizione delle misure di sicurezza dei trattamenti per la valutazione di impatto privacy
Deve essere compilato un registro dei trattamenti specifico per le attività come Titolare e uno per le attività come Responsabile,
L’obbligo del registro NON si applica per:
• le imprese o organizzazioni con meno di 250 dipendenti
• trattamento occasionale
• trattamento di dati non sensibili o relativi a condanne penali e Reati.
I registri, da tenere in forma scritta, anche in formato elettronico, devono essere messi a disposizione dell’autorità garante per ispezioni e controlli.
Contattando la segreteria organizzativa MODI SRL al numero
verde 80030033 (gratis anche da mobile) è possibile richiedere un appuntamento
per un preventivo di consulenza personalizzato.
Non aspettate l’ultimo momento per adeguarsi al
REGOLAMENTO 2019/679 PRIVACY O GDPR!
Per la consultazione del Regolamento 679/16,
slide, video, materiali, faq ecc., lo staff di Consulenza Privacy Regolamento
UE 679/2016 by MODI S.r.l. ha messo a disposizione per gli interessati anche un
sito internet dedicato www.consulenzaprivacyregolamentoue679.it.
Nessun commento:
Posta un commento