La sigla ISO 14001 identifica uno standard di gestione ambientale (SGA). Lo standard ISO 14001 (tradotto in italiano nella UNI EN ISO 14001:2015) è uno standard certificabile e permette di ottenere da un organismo di certificazione accreditato attestazioni di conformità ai requisiti della norma stessa.
Certificarsi secondo la ISO 14001 non è obbligatorio, ma è una scelta volontaria dell'organizzazione che decide di stabilire/attuare/mantenere attivo/migliorare un proprio sistema di gestione ambientale.
La certificazione ISO 14001:2015 non attesta una particolare prestazione ambientale ne dimostra un particolarmente basso impatto, ma sottolinea che l'organizzazione certificata ha un sistema di gestione adeguato atto a tenere sotto controllo gli impatti ambientali delle proprie attività e la volontà a "operare" in modo sostenibile.
Da precisare che ISO 14001 non è una certificazione di prodotto ma di sistema.
Certificarsi secondo la ISO 14001 non è obbligatorio, ma è una scelta volontaria dell'organizzazione che decide di stabilire/attuare/mantenere attivo/migliorare un proprio sistema di gestione ambientale.
La certificazione ISO 14001:2015 non attesta una particolare prestazione ambientale ne dimostra un particolarmente basso impatto, ma sottolinea che l'organizzazione certificata ha un sistema di gestione adeguato atto a tenere sotto controllo gli impatti ambientali delle proprie attività e la volontà a "operare" in modo sostenibile.
Da precisare che ISO 14001 non è una certificazione di prodotto ma di sistema.
Per consulenze, iscrizione ai corsi e partecipazione
ai seminari chiamare il numero 0415412700 o
visitate i nostri siti www.mog231.it; www.modiq.it, www.consulenzasicurezzaveneto.it
e www.corsionlineitalia.it. E-mail MODI
NETWORK modisq@tin.it.
Nessun commento:
Posta un commento