Nella realtà contemporanea, il concetto di privacy non è solo il diritto di essere «lasciati in pace» o di proteggere la propria sfera privata, ma soprattutto il diritto di controllare l'uso e la circolazione di dati personali che costituiscono il bene primario della «società dell'informazione».
Il Regolamento UE 679/2016 disciplina la
contitolarità del trattamento (art. 26) e impone ai titolari di definire
specificamente (con un atto giuridicamente valido ai sensi del diritto
nazionale) il rispettivo ambito di responsabilità e i compiti con
particolare riguardo all'esercizio dei diritti degli interessati, che
hanno comunque la possibilità di rivolgersi indifferentemente a uno
qualsiasi dei titolari operanti congiuntamente.
Nel Regolamento 679/2016 cosa si intende per “trattamento” e cosa significa “dato personale”?
Il trattamento è un'operazione o un insieme di operazioni riguardanti i dati personali.
La definizione è vasta e include la raccolta, la registrazione, l'organizzazione, la memorizzazione, la modifica, la selezione, l'estrazione, l'uso, il blocco, la comunicazione, la diffusione, la cancellazione e la distruzione dei dati.
Cosa significa “dato personale”?
Qualsiasi informazione relativa a persone fisiche identificate o identificabili, cioè che possono anche essere identificate da altre informazioni, come un numero o un codice di identificazione.
Questi sono, ad esempio, dati personali:
• Nome, cognome e soprannome
• Indirizzo di casa
• Registrazione vocale
• Impronta digitale
• Conto bancario
• etc.
Questi sono, ad esempio, dati personali:
• Nome, cognome e soprannome
• Indirizzo di casa
• Registrazione vocale
• Impronta digitale
• Conto bancario
• etc.
Contattando la segreteria organizzativa al numero
verde 80030033 (gratis anche da mobile) è possibile richiedere un appuntamento
per un preventivo di consulenza personalizzato.
Non aspettate l’ultimo momento per adeguarsi al
REGOLAMENTO 2019/679 PRIVACY O GDPR!
Per la consultazione del Regolamento 679/16,
slide, video, materiali, faq ecc., lo staff di Consulenza Privacy Regolamento
UE 679/2016 by MODI S.r.l. ha messo a disposizione per gli interessati anche un
sito internet dedicato www.consulenzaprivacyregolamentoue679.it
Nessun commento:
Posta un commento