Cosa prevedono le condizioni di liceità del consenso dei dati personali secondo il GDRP 679/16?
Secondo i "Principi generali" (art. 5, 6, 7) il trattamento del dato deve essere lecito, corretto e trasparente e le finalità devono essere determinate, esplicite, legittime.
Il dato deve essere adeguato,
pertinente, limitato
esatto, aggiornato e conservato per il tempo necessario allo scopo per il quale è stato raccolto.
Le condizioni di liceità del consenso prevedono la presenza del consenso e l'obbligo di trattamento (insieme di operazioni riguardanti i dati personali come ad esempio la raccolta, modifica, uso, cancellazione e distruzione)
I dati vengono trattati per adempiere ad un obbligo legale, per la salvaguardia degli interessi vitali dell’interessato o di altra persona fisica, per l’esecuzione di un compito di interesse pubblico o connesso a pubblici poteri di cui è investito il titolare del trattamento, per il perseguimento del legittimo interesse de titolare del trattamento e di terzi, a condizione che non prevalgano gli interessi o i diritti e le libertà fondamentali dell’interessato che richiedono la protezione dei dati personali, in particolare se l’interessato è un minore.
Assolvere obblighi ed esercitare diritti specifici del titolare del trattamento o dell’interessato in materia di diritto del lavoro e della sicurezza e protezione sociale.
Il trattamento si basa sul diritto dell’Unione o dello stato membro cui è soggetto il Titolare.
Contattando la segreteria organizzativa al numero
verde 80030033 (gratis anche da mobile) è possibile richiedere un appuntamento
per un preventivo di consulenza personalizzato.
Non aspettate l’ultimo momento per adeguarsi al
REGOLAMENTO 2019/679 PRIVACY O GDPR!
Per la consultazione del Regolamento 679/16,
slide, video, materiali, faq ecc., lo staff di Consulenza Privacy Regolamento
UE 679/2016 by MODI S.r.l. ha messo a disposizione per gli interessati anche un
sito internet dedicato www.consulenzaprivacyregolamentoue679.it.
Nessun commento:
Posta un commento