Il regolamento UE 679/16 è preceduto da 173 considerando che hanno un valore interpretativo non hanno carattere normativo.
La ragione che ha portato dalla direttiva al regolamento UE 679/2016 è esplicitato nei considerando numero 6 e 7:
La raccolta di dati personali è aumentata in modo significativo […].
La tecnologia attuale consente tanto alle imprese private quanto alle autorità pubbliche di utilizzare dati personali, come mai in precedenza, nello svolgimento delle loro attività […].
La tecnologia attuale consente tanto alle imprese private quanto alle autorità pubbliche di utilizzare dati personali, come mai in precedenza, nello svolgimento delle loro attività […].
Interessate anche il Considerando 13: “Per assicurare un livello coerente di protezione delle
persone fisiche in tutta l'Unione e prevenire disparità che possono ostacolare la libera circolazione dei dati personali nel mercato interno.
persone fisiche in tutta l'Unione e prevenire disparità che possono ostacolare la libera circolazione dei dati personali nel mercato interno.
In quello numero 85 si parla della violazione dei dati personali che
può, se non affrontata in modo adeguato e tempestivo, provocare danni
fisici, materiali o immateriali alle persone fisiche, ad esempio perdita
del controllo dei dati personali che li riguardano o limitazione dei
loro diritti, discriminazione, furto o usurpazione d'identità, perdite
finanziarie, decifratura non autorizzata della pseudonimizzazione,
pregiudizio alla reputazione, perdita di riservatezza dei dati personali protetti da segreto professionale o qualsiasi altro danno
economico o sociale significativo alla persona fisica interessata.
Per consulenze, iscrizione ai corsi e partecipazione
ai seminari chiamare il numero 0415412700 o
visitate i nostri siti www.mog231.it; www.modiq.it, www.consulenzasicurezzaveneto.it
e www.corsionlineitalia.it. E-mail MODI
NETWORK modisq@tin.it
Nessun commento:
Posta un commento