C'è differenza tra corso di Primo soccorso e corso di Pronto soccorso?
La distinzione, sottolineata in modo preciso dal D.Lgs 81/08, è fondamentale sia in termini di formazione degli addetti che delle conseguenti responsabilità derivanti dalla nomina e dall’operato.
Il corso per addetti al "primo soccorso" in Azienda del gruppo B/C dura 12 ore e il suo aggiornamento triennale è di 4 ore.
La distinzione, sottolineata in modo preciso dal D.Lgs 81/08, è fondamentale sia in termini di formazione degli addetti che delle conseguenti responsabilità derivanti dalla nomina e dall’operato.
Il corso per addetti al "primo soccorso" in Azienda del gruppo B/C dura 12 ore e il suo aggiornamento triennale è di 4 ore.
Per gli "addetti al primo soccorso" in aziende del gruppo A il corso di formazione è di 16 ore e l'aggiornamento della qualifica triennale di 6 ore.
Il programma prevede l'insegnamento delle azioni che personale non medico può mettere in atto in attesa dell’arrivo di personale più qualificato.
I corsi di "pronto soccorso" sono l’insieme delle tecniche mediche, chirurgiche e farmaceutiche messe in atto da personale medico qualificato.
Nell’art 45 del D.Lgs 81/08 sono esplicitati i riferimenti tecnici che riguardano la gestione del Primo Soccorso all’interno delle aziende. Altri dettagli sono rintracciabili nella revisione di maggio 2014 e nelle appendici normative estratte dai Decreti attuativi (nr 90 del 15/03/2010) e dagli interpelli ministeriali, con particolare attenzione all’interpello nr 02/2012 del 15/11/2012 che aggiorna le disposizioni in materia di formazione degli addetti alla squadra di emergenza
Per gli "addetti al primo soccorso" in aziende del gruppo A il corso di formazione è di 16 ore e l'aggiornamento della qualifica triennale di 6 ore e noi li organizziamo più volte all'anno presso la sede di Mestro o presso quella del Cliente.
I corsi di "pronto soccorso" sono l’insieme delle tecniche mediche, chirurgiche e farmaceutiche messe in atto da personale medico qualificato.
Nell’art 45 del D.Lgs 81/08 sono esplicitati i riferimenti tecnici che riguardano la gestione del Primo Soccorso all’interno delle aziende. Altri dettagli sono rintracciabili nella revisione di maggio 2014 e nelle appendici normative estratte dai Decreti attuativi (nr 90 del 15/03/2010) e dagli interpelli ministeriali, con particolare attenzione all’interpello nr 02/2012 del 15/11/2012 che aggiorna le disposizioni in materia di formazione degli addetti alla squadra di emergenza
Per gli "addetti al primo soccorso" in aziende del gruppo A il corso di formazione è di 16 ore e l'aggiornamento della qualifica triennale di 6 ore e noi li organizziamo più volte all'anno presso la sede di Mestro o presso quella del Cliente.
Per consulenze, iscrizione ai corsi e partecipazione
ai seminari chiamare il numero 0415412700 o
visitate i nostri siti www.mog231.it; www.modiq.it, www.consulenzasicurezzaveneto.it
e www.corsionlineitalia.it. E-mail MODI
NETWORK modisq@tin.it
Nessun commento:
Posta un commento