Il D.Lgs 81/08 (Testo Unico Sicurezza) definisce il " preposto" come una persona dotata
dell’esperienza e della competenza necessarie che, nei limiti dei poteri
funzionali e gerarchici adeguati all’incarico conferitogli, sovrintende
alle attività lavorative e garantisce l’attuazione delle direttive,
controllando la loro corretta esecuzione ed esercitando un funzionale
potere di iniziativa.
I preposti sono i capi-squadra, i capi-reparto, i capi-officina, i capi-sala, ecc…
vanno inquadrati nella figura del PREPOSTO poiché rientra nei loro
compiti sorvegliare il lavoro dei componenti della
quadra/reparto/officina/sala, etc.., in quanto gli è stato attribuito il
potere gerarchico richiesto, indipendentemente dal conferimento
formalizzato per iscritto (si veda a tal proposito l’art. 299 del D.lgs
81/08 “esercizio di fatto di poteri direttivi” che sancisce che gli
obblighi di datori di lavoro, dirigenti e preposti gravano altresì su
colui il quale, pur sprovvisto di regolare investitura, eserciti in
concreto i poteri spettanti a tali figure).
Vengono considerati preposti anche le persone che non
investite di incarichi formali come per esempio i soci di società,
lavoratori con tantissima esperienza, lavoratori più anziani, ecc.
Lo Staff di Consulenza Sicurezza
Veneto by MODI S.r.l., (composto da ingegneri, giuristi d’impresa,
consulenti di Organizzazione aziendale, docenti e tecnici della
prevenzione) mette a disposizione dei Clienti e dei potenziali il numero
verde 800300333 per rispondere a domande su questo argomento e più in
generale sugli adempimenti previsti in materia di Salute e Sicurezza
negli ambienti di lavoro,
implementazione/realizzazione/integrazione/mantenimento dei Sistemi di
Gestione Qualità ISO 9001:2015, Ambiente ISO 14001:2015, Sicurezza
(passaggio dalla OHAS 18001 alla ISO 45001), Modelli Organizzativi D.lgs
231 e applicazione del nuovo Regolamento GDPR Privacy 2016/679.
Per
consulenze, iscrizione ai corsi e partecipazione ai seminari
organizzati a Mestre. Marghera, Spinea, Venezia chiamare il numero
0415412700 o visitate i nostri siti www.consulenzasicurezzaveneto.it,;
www.mog231.it; www.modiq.it, www.corsionlineitalia.it,
www.consulenzaprivacyregolamentoue679.it e
www.consulenzacertificazioneiso37001.it/. E-mail MODI NETWORK
modisq@tin.it
Nessun commento:
Posta un commento