Il Datore di Lavoro è la prima figura incaricata a garantire la sicurezza sul lavoro e sulla quale ricade l’obbligo del mantenimento dei livelli della stessa.
Il Datore di Lavoro ha l’obbligo di evitare che probabili e possibili pericoli dovuti all’esercizio della sua attività, possano tradursi in rischi per i Lavoratori che vengono assunti per il compimento di tale attività.
Al Datore di Lavoro sono equiparati i Dirigenti ed i Preposti che organizzano tutte le attività svolte dai Lavoratori, per i quali il Testo Unico in materia di sicurezza nei luoghi di lavoro stabilisce che essi oltre ad adottare tutte le misure di sicurezza necessarie per la tutela dei dipendenti, devono anche informare gli stessi sui rischi specifici cui sono esposti, devono insegnare le norme fondamentali di prevenzione e devono addestrare i Lavoratori all’utilizzo corretto dei mezzi e degli strumenti di protezione.
Se un ispettore del lavoro durante un’ispezione accerta delle violazioni, darà delle prescrizioni affinché l’irregolarità venga eliminata, indicando tempi e modi di correzione nel verbale di ispezione. Comunicherà comunque la violazione alla Procura della Repubblica. La mancata regolarizzazione o il mancato pagamento danno avvio ad un procedimento penale.
Attraverso lo Sportello informativo "Lavorare in Sicurezza" MODI
SRL risponde ai quesiti posti dai Datori di Lavoro delle aziende
del nostro territorio. Il numero verde dedicato è 800300333.
MODI SRL a Mestre, Marghera,
Spinea, Noale, Padova, Vicenza, Treviso, organizza mensilmente per tutto l'anno
2018, corsi di formazione e aggiornamento e seminari tecnici gratuiti.
La formazione è importante e deve essere vista dal Datore
di Lavoro come un investimento e non come un obbligo o peggio ancora una
perdita di tempo.
Per questo motivo MODI avvalendosi dei propri consulenti
tecnici esperti in prevenzione della salute e sicurezza nei luoghi di lavoro è
a disposizione degli imprenditori delle P.M.I. del Veneto e del Nord Est
per un sopralluogo gratuito per suggerire le misure atte a garantire il massimo
livello di sicurezza per tutti i lavoratori e i clienti e per rispondere agli
obblighi di Legge.
MODI organizza nei mesi di aprile, maggio,
giugno, luglio, agosto, settembre, ottobre, novembre e dicembre 2018 corsi con
cadenza mensile per lavoratori modulo generale, rischio specifico basso, medio,
alto, corsi per dirigenti, preposti, RSPP Datore di Lavoro, addetti all'uso di
attrezzature ecc.
Le sedi delle aule corsi situate nelle città di
Mestre, Marghera, Spinea, Noale, Venezia, Treviso, Padova, Vicenza sono comode
e facilmente raggiungibili con i mezzi pubblici (treno, tram e autobus) e con
parcheggio gratuito per chi viene in auto.
Nessun commento:
Posta un commento