Il preposto è una persona dotata dell’esperienza e delle competenze necessarie che, nei limiti dei poteri funzionali e gerarchici adeguati all’incarico conferitogli, sovrintende alle attività lavorative e garantisce l’attuazione delle direttive, controllando la loro corretta esecuzione ed esercitando un funzionale potere di iniziativa. Ha collocazione autonoma all’interno della struttura aziendale.
Il Preposto ha diversi compiti: deve assicurarsi che i lavoratori osservino gli obblighi di legge e le disposizioni aziendali e controllare che solo i lavoratori adeguatamente formati accedano ai luoghi a maggior rischio.
Deve inoltre pretendere il rispetto delle misure in caso di emergenza e dare istruzioni, informando tempestivamente i lavoratori in caso di pericolo grave e immediato e valutare di non richiedere a questi di riprendere l’attività in una situazione in cui persista il pericolo.
Inoltre deve segnalare al Datore di Lavoro o al Dirigente i problemi e le condizioni di pericolo. Il Preposto deve ricevere specifica formazione.
Se cercate un corso di formazione o di aggiornamento chiamate la Società di Consulenza e formazione MODI SRL. A Mestre, Marghera, Noale, Spinea Venezia e online, MODI organizza sistematicamente questo tipo di corsi. Tra le altre offerte formative corsi per lavoratori, RLS, RSPP datore di lavoro, addetti al primo soccorso e antincendio, dirigenti, addetti all'uso di attrezzature, ambienti confinati ecc.
Per consulenze, iscrizione ai corsi e partecipazione ai seminari chiamare il numero 0415412700 o visitate i nostri siti www.mog231.it; www.modiq.it, www.consulenzasicurezzaveneto.it, www.corsionlineitalia.it, www.consulenzaprivacyregolamentoue679.it e www.consulenzacertificazioneiso37001.it/. E-mail MODI NETWORK modi@modiq.it
Nessun commento:
Posta un commento