La “Politica” deve prescrivere il rispetto delle leggi anticorruzione applicabili e deve essere adeguata allo scopo dell’Organizzazione. Nel documento si deve incoraggiare le segnalazioni senza timore di ritorsioni e includa l’impegno dell’Anti-bribery Managemente System
La Politica deve fornire un quadro di riferimento per l’impostazione, la revisione e il raggiungimento degli obiettivi anticorruzione e fornire un quadro di riferimento per l’impostazione la revisione e il raggiungimento degli obiettivi anticorruzione.
In una buona “politica” deve essere incluso l’impegno a soddisfare i requisiti dell’Anti-bribery Managemente System.
E’opportuno che:
- Chiarisca l’autorità e indipendenza della Funzione Compliance Anticorruzione;
- Spieghi le conseguenze del mancato rispetto della Policy Anticorruzione;
- Sia disponibile come Informazione Documentata;
- Sia comunicata con linguaggio appropriato all’interno dell’Organizzazione e ai Business Associate che pongono un rischio di corruzione non basso;
- Sia a disposizione degli Stakeholder interessati.
Per la consulenza finalizzata all’adozione della norma ISO 37001:2016 chiama al numero verde 800300333 lo staff di Consulenza Certificazione ISO 37001.it by MODI S.r.l. hanno messo a un sito internet dedicato www.consulenzaregolamentoiso37001.it.
Nessun commento:
Posta un commento