Un nuovo post "Semplificazioni per settori a basso rischio, Duvri, nuova attività" è stato pubblicato il giorno 10 settembre 2013 alle ore 12:42 all'interno di "MOG 231 - Modelli di Organizzazione e Gestione".
L'articolo 32 della legge n. 98/2013, di conversione del Dl 69/2013,
ha portato semplificazioni in materia di sicurezza sul lavoro.
Maggiormente interessato dalle modifiche in fase di conversione è il
comma 1 del DL "Del fare".
Alla lettera b) si prevede l'emanazione di un DM, da adottarsi in
coerenza con le indicazioni della Commissione consultiva permanente
per la salute e sicurezza sul lavoro, *con cui saranno individuati i
settori di attività a basso rischio di infortuni e malattie
professionali*. L'individuazione dei settori avverrà sulla base di
"criteri e parametri oggettivi desunti dagli indici infortunistici
e delle malattie professionali di settore dell'INAIL".
Per la necessaria *valutazione dei rischi* nei settori così
individuati, i datori di lavoro potranno utilizzare:
* un modello semplificato che sarà allegato al decreto, o;
* le procedure standardizzate già previste.
Ancora il comma 1, questa volta in materia di *Duvri**. La
semplificazione della Legge di conversione consiste nel consentire al
datore di lavoro di un'azienda ricompresa nel settore a basso
rischio di infortuni e malattie professionali, di omettere la
redazione del Documento ed in alternativa, di nominare un proprio
*incaricato*, in possesso di formazione, esperienza e competenza
professionali adeguate e specifiche, adeguatamente e periodicamente
aggiornato, con compiti *di sovrintendere alla cooperazione e al
coordinamento con altre imprese*.
Spetterà al datore di lavoro, una volta individuato l'incaricato,
di inserirne la nomina nel contratto di lavoro o d'opera.
Per effetto dell'introduzione delle modifiche di cui alla lett. e)
c.1 dell'art. 32 di cui si occupa questo mio approfondimento, *in
caso di avvio di nuova attività*, occorre inviarne la *notifica
preliminare*** attraverso lo Sportello unico che a sua volta la
trasmetterà all'Organo di vigilanza.
*** È il documento di valutazione dei rischi da interferenza,
necessario se nello stesso ambiente lavorativo operano dipendenti di
imprese diverse.
**** Entro 90 giorni dalla data di entrata in vigore della
disposizione, sono approvati modelli uniformi per la presentazione
della notifica.
_Continua giovedì 12 settembre..._
*Leggi:*modelli piano di sicurezza
prevenzione incendi
termini inizio e fine lavori
Scia
finanziamenti sicurezza scuole
Certificazione medica
Novità riguardanti ambiente e lavoro
Durc
http://www.mog231.it/semplificazioni-per-settori-a-basso-rischio-duvri-nuova-attivita/
________________________________________________________
Sei stato iscritto a queste notifiche tramite e-mail riguardo a nuovi post nel blog.
Se desideri modificare le tue impostazioni o disiscriverti, visita:
?code=f65d9b902e0ddc2dddd64428f42d1b69&addr=modiconsulenzaeformazione.inoltro%40blogger.com&
MODI SRL MOG231 da informazioni, consulenza e corsi per applicare, realizzare, implementare, adottare, correttamente un Modello Organizzativo 231 per ridurre il rischio di commissione di illeciti penali. Suggerisce l'aggiornamento periodico del modello ex d.lgs. n. 231/2001. Assume incarico ODV in esterno. MODI si occupa dei Sistemi Gestione Qualità ISO 9001, Ambiente ISO 14001, Sicurezza ISO 45001. Assume incarico di RSPP in esterno e fa consulenza D.Lgs 81/01, Ecolabel, HACCP e GDPR Privacy.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento