Un nuovo post "Asili nido, conciliazione vita lavoro, telelavoro, bando Regione Piemonte" è stato pubblicato il giorno 23 settembre 2013 alle ore 10:58 all'interno di "MOG 231 - Modelli di Organizzazione e Gestione".
TORINO – Pubblicato dal dipartimento per le Pari opportunità della
*Regione Piemonteil* un bando per contributi destinati alla
*conciliazione vita lavoro* e al telelavoro.
I finanziamenti dovranno essere utilizzati per:
* azione 1: realizzazione e prima attivazione di *nidi o micro-nidi
nei luoghi di lavoro* (territoriali o aziendali)
* azione 2: realizzazione di formule organizzative di *lavoro
decentrato* per introdurre e/o rafforzare modelli flessibili di
telelavoro (presso telecentri, domiciliare, postazioni mobili) per
imprese private ed enti pubblici.
400.000 euro le risorse disponibili che provengono dal Fondo nazionale
per le pari opportunità del bilancio della Presidenza del Consiglio
dei Ministri. Possibili beneficiari del finanziamento e soggetti
attuatori sono tutte le imprese private e gli enti pubblici, che hanno
sede legale o unità operative nella Regione Piemonte. Destinatari
della misura sono *tutti i lavoratori e le lavoratrici dipendenti* (a
tempo determinato, indeterminato, pieno o parziale) del territorio
regionale.
Per quanto riguarda l'azione n. 1 (creazione nidi e micronidi nei
luoghi di lavoro) i soggetti attuatori potranno ricevere un contributo
da 25.000 euro a 50.000 euro per risorse umane utilizzate per la
progettazione e il coordinamento nella fase di avviamento
dell'attività e per le spese di manutenzione ordinaria dei locali
interessati dal servizio, adeguamento impiantistico, acquisto di
attrezzature e altre.
Per quanto riguarda l'azione 2 (telelavoro) il contributo erogato
potrà oscillare da un minimo di 500 euro a un massimo di 30.000 euro
per contribuire a coprire le spese relative al personale solo nella
fase di avviamento del progetto e per l'acquisto di attrezzature,
configurazione di reti, formazione del personale coinvolto e altro.
Il *bando scade il 31 ottobre alle ore 12.00.* Ricordiamo che "al
fine della presentazione della domanda di contributi è necessario che
il Soggetto attuatore sia registrato all'*anagrafe regionale degli
operatori*. Nel caso in cui i citati soggetti non siano già in
possesso della registrazione devono richiedere preventivamente (almeno
entro il quindicesimo giorno antecedente la scadenza del presente
Bando) l'attribuzione del codice anagrafico regionale".
*Info:* bando telelavoro e servizi all'infanzia.
http://www.mog231.it/asili-nido-conciliazione-vita-lavoro-telelavoro-bando-regione-piemonte/
________________________________________________________
Sei stato iscritto a queste notifiche tramite e-mail riguardo a nuovi post nel blog.
Se desideri modificare le tue impostazioni o disiscriverti, visita:
?code=f65d9b902e0ddc2dddd64428f42d1b69&addr=modiconsulenzaeformazione.inoltro%40blogger.com&
MODI SRL MOG231 da informazioni, consulenza e corsi per applicare, realizzare, implementare, adottare, correttamente un Modello Organizzativo 231 per ridurre il rischio di commissione di illeciti penali. Suggerisce l'aggiornamento periodico del modello ex d.lgs. n. 231/2001. Assume incarico ODV in esterno. MODI si occupa dei Sistemi Gestione Qualità ISO 9001, Ambiente ISO 14001, Sicurezza ISO 45001. Assume incarico di RSPP in esterno e fa consulenza D.Lgs 81/01, Ecolabel, HACCP e GDPR Privacy.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento