Un nuovo post "Sviluppo inclusivo disabilità, il documento dall'Assemblea generale delle Nazioni Unite" è stato pubblicato il giorno 26 settembre 2013 alle ore 11:34 all'interno di "MOG 231 - Modelli di Organizzazione e Gestione".
NEW YORK - Si è tenuto il 23 settembre a New York, in apertura della
"68° Assemblea delle Nazioni Unite" il meeting di alto livello
dell'Assemblea generale sulla realizzazione degli Obiettivi di
sviluppo del Millennio per le persone con disabilità intitolato
*"La via da seguire, un programma per lo sviluppo inclusivo della
disabilità, verso il 2015 e oltre"*.
Il meeting ha visto la partecipazione di delegati dei diversi Stati,
rappresentanti delle istituzioni, delle associazioni e delle
organizzazioni di disabili, riuniti in due gruppi di lavoro che
hanno contribuito alla discussione e approvazione di un documento
finale nel quale si ribadisce la volontà dei convenuti di impegnarsi
e di fare pressione su tutte le istituzioni affinché sia
concretamente rafforzata l'inclusione delle persone disabili nei
processi di sviluppo e di cooperazione.
Presente per l'Italia il ministro del Lavoro e delle Politiche
sociali Enrico Giovannini che ha ricordato l'approvazione del Governo
italiano nel giugno scorso del _Programma d'azione biennale per la
disabilità_ e l'impegno economico profuso dal nostro stato per
rifinanziare il fondo per l'occupazione e l'assunzione dei disabili,
fondo che ora dispone di 22 milioni di euro.
La riunione è stata inoltre occasione per presentare campagne e
contributi da diverse organizzazioni mondiali. Tra tutte , degno di
nota l'impegno dell'organizzazione _End- Exclusion_,
organizzazione europea con referenti in Austria, Olanda, Repubblica
Ceca e Slovacchia, che ha lanciato una *campagna globale* intitolata
_*Say yes to inclusion*_, per l'inclusione delle persone disabili
nella lotta contro la povertà.
La campagna prevede la realizzazione e diffusione di video provenienti
da tutto il Mondo che raccontano di realtà marginali,
dell'importanza dell'inclusione e del diritto di ogni persona con
disabilità di godere dei diritti fondamentali quali cure, istruzione,
lavoro e vita sociale.
L'invito, rivolto a cittadini di ogni parte del mondo, è di
partecipare manifestando il proprio sì all'inclusione, inviando
foto, video e messaggi. A oggi sono circa 15mila i contributi
arrivati da 62 diversi Paesi.
*Per approfondire:* documento Nazioni Unite sviluppo inclusivo
disabilità.
http://www.mog231.it/sviluppo-inclusivo-disabilita-il-documento-dallassemblea-generale-delle-nazioni-unite/
________________________________________________________
Sei stato iscritto a queste notifiche tramite e-mail riguardo a nuovi post nel blog.
Se desideri modificare le tue impostazioni o disiscriverti, visita:
?code=f65d9b902e0ddc2dddd64428f42d1b69&addr=modiconsulenzaeformazione.inoltro%40blogger.com&
MODI SRL MOG231 da informazioni, consulenza e corsi per applicare, realizzare, implementare, adottare, correttamente un Modello Organizzativo 231 per ridurre il rischio di commissione di illeciti penali. Suggerisce l'aggiornamento periodico del modello ex d.lgs. n. 231/2001. Assume incarico ODV in esterno. MODI si occupa dei Sistemi Gestione Qualità ISO 9001, Ambiente ISO 14001, Sicurezza ISO 45001. Assume incarico di RSPP in esterno e fa consulenza D.Lgs 81/01, Ecolabel, HACCP e GDPR Privacy.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento