Un nuovo post "Novità sulla idoneità delle macchine agricole e l'abilitazione al loro uso" è stato pubblicato il giorno 19 settembre 2013 alle ore 10:52 all'interno di "MOG 231 - Modelli di Organizzazione e Gestione".
È differito al 22 marzo 2015 il termine per l'entrata in vigore
dell'obbligo dell'abilitazione all'uso delle macchine agricole***,
fatte salve le procedure su:
* l'individuazione delle attrezzature di lavoro per le quali è
richiesta una specifica abilitazione degli operatori;
* le modalità per il riconoscimento di tale abilitazione;
* i soggetti formatori;
* la durata, gli indirizzi e i requisiti minimi di validità della
formazione****.
Così l'art. 45-bis inserito dalla L.98/2013 che converte il DL 69
"Del fare". E questo, in attuazione dell'art.73, del TU 81/08, il cui
c.5 viene pertanto modificato e integrato come di seguito: "In sede
di Conferenza permanente per i rapporti tra Stato e Regioni… sono
individuate le attrezzature di lavoro per le quali è richiesta una
*specifica abilitazione degli operatori* nonché le modalità per il
riconoscimento di tale abilitazione, *i soggetti formatori, la durata,
gli indirizzi ed i requisiti minimi di validità della formazione* e
le condizioni considerate equivalenti alla specifica abilitazione"
(in corsivo l'aggiunta portata dalla L.98/2013).
E sempre a proposito di macchine agricole, l'art. 45 integra il c. 2
dell'art.107 del DLgs 285/1992***** che risulta così modificato:
"*L'accertamento (dei requisiti di idoneità)* … ha luogo mediante
visita e prova - da parte degli uffici della Direzione generale della
M.C.T.C. (Motorizzazione civile e trasporti in concessione), secondo
modalità stabilite con decreto del Ministero dei trasporti, di
concerto con i ministri dell'Agricoltura e delle foreste e del lavoro
e della previdenza sociale, fatte salve le competenze del ministro
dell'Ambiente in materia di emissioni inquinanti e di rumore - _o da
parte di strutture o Enti aventi i requisiti stabiliti con decreto del
ministro delle infrastrutture e dei trasporti di concerto con il
Ministro delle politiche agricole, alimentari e forestali_ (in corsivo
l'aggiunta portata dalla L.98/2013).
*** L'obbligo è stato previsto dall'Accordo tra Governo e Regioni
del 22 febbraio 2012, n. 53.
**** L'Accordo prevede che l'abilitazione sia rinnovata ogni 5
anni e che si sia superato un corso di aggiornamento della durata
minima di 4 ore (almeno 3 ore devono essere dedicate a moduli
pratici).
***** "Nuovo codice della strada".
_Continua lunedì 23 settembre..._
*Leggi:*denuncia infortuni
verifiche attrezzature lavoro
telematizzazione comunicazioni e notifiche
basso rischio e Duvri nuova attività
modelli piano di sicurezza
prevenzione incendi
termini inizio e fine lavori
Scia
finanziamenti sicurezza scuole
Certificazione medica
Novità riguardanti ambiente e lavoro
Durc
http://www.mog231.it/novita-sulla-idoneita-delle-macchine-agricole-e-labilitazione-al-loro-uso/
________________________________________________________
Sei stato iscritto a queste notifiche tramite e-mail riguardo a nuovi post nel blog.
Se desideri modificare le tue impostazioni o disiscriverti, visita:
?code=f65d9b902e0ddc2dddd64428f42d1b69&addr=modiconsulenzaeformazione.inoltro%40blogger.com&
MODI SRL MOG231 da informazioni, consulenza e corsi per applicare, realizzare, implementare, adottare, correttamente un Modello Organizzativo 231 per ridurre il rischio di commissione di illeciti penali. Suggerisce l'aggiornamento periodico del modello ex d.lgs. n. 231/2001. Assume incarico ODV in esterno. MODI si occupa dei Sistemi Gestione Qualità ISO 9001, Ambiente ISO 14001, Sicurezza ISO 45001. Assume incarico di RSPP in esterno e fa consulenza D.Lgs 81/01, Ecolabel, HACCP e GDPR Privacy.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento