Un nuovo post "Responsabilità civile dei medici, slitta ancora l'obbligo di assicurazione" è stato pubblicato il giorno 25 settembre 2013 alle ore 11:15 all'interno di "MOG 231 - Modelli di Organizzazione e Gestione".
La proroga che ha fatto slittare dal 13 agosto 2013 al *13 agosto
2014* l'obbligo per gli "esercenti le professioni sanitarie" di
dotarsi di un'assicurazione contro la responsabilità civile, si
deve a un emendamento sul DL 69/2013 "Del fare" approvato dalle
commissioni Bilancio e Affari costituzionali.
Ma non è la prima volta che la prescrizione della copertura
assicurativa dei medici viene rinviata. Ci aveva già pensato il DPR
132/2012, di conversione del DL 89/2012, fissando nel 13 agosto
2013*** la scadenza dell'adempimento già previsto a far luogo dal
13 agosto 2012****.
L'ultimo differimento dell'obbligo è stato voluto "al fine di
agevolare l'accesso alla copertura assicurativa anche per i giovani
esercenti le professioni sanitarie, incentivandone l'occupazione,
nonché di consentire alle imprese assicuratrici e agli esercenti
stessi di adeguarsi alla predetta disciplina".
L'assicurazione contro la *responsabilità civile professionale****
garantisce esercenti le professioni sanitarie ma anche architetti,
avvocati, ingegneri...., il risarcimento dei danni a terzi per errori
legati allo svolgimento della propria attività e riguarda *tutti gli
iscritti ad albi e ordini professionali*.
*** Il provvedimento, dopo il termine di proroga 13 agosto 2013, aveva
aggiunto: " … e comunque non oltre l'entrata in vigore di
*specifica disciplina riguardante la responsabilità civile e le
relative condizioni assicurative degli esercenti le professioni
sanitarie*".
**** L.214/2011, di conversione del Dl 201/2011.
***** Il Dpr 137/2012, _Regolamento sulla riforma degli ordinamenti
professionali,_ disciplina la _Riforma sulle professioni_. Qui di
seguito l'Art. 5 del DPR (Obbligo di Assicurazione): 1. Il
professionista è tenuto a stipulare… idonea assicurazione per i
danni derivanti al cliente dall'esercizio dell'attività
professionale... Il professionista deve rendere noti al cliente, al
momento dell'assunzione dell'incarico, gli estremi della polizza
professionale, il relativo massimale e ogni variazione successiva.
2.La violazione della disposizione di cui al comma 1 costituisce
illecito disciplinare…
_Continua giovedì 26 settembre..._
*Leggi:*modifiche articolo 3 TU
integrato elenco lavoratori ex art. 88
idoneità macchine agricole
denuncia infortuni
verifiche attrezzature lavoro
telematizzazione comunicazioni e notifiche
basso rischio e Duvri nuova attività
modelli piano di sicurezza
prevenzione incendi
termini inizio e fine lavori
Scia
finanziamenti sicurezza scuole
Certificazione medica
Novità riguardanti ambiente e lavoro
Durc
http://www.mog231.it/responsabilita-civile-dei-medici-slitta-ancora-lobbligo-di-assicurazione/
________________________________________________________
Sei stato iscritto a queste notifiche tramite e-mail riguardo a nuovi post nel blog.
Se desideri modificare le tue impostazioni o disiscriverti, visita:
?code=f65d9b902e0ddc2dddd64428f42d1b69&addr=modiconsulenzaeformazione.inoltro%40blogger.com&
MODI SRL MOG231 da informazioni, consulenza e corsi per applicare, realizzare, implementare, adottare, correttamente un Modello Organizzativo 231 per ridurre il rischio di commissione di illeciti penali. Suggerisce l'aggiornamento periodico del modello ex d.lgs. n. 231/2001. Assume incarico ODV in esterno. MODI si occupa dei Sistemi Gestione Qualità ISO 9001, Ambiente ISO 14001, Sicurezza ISO 45001. Assume incarico di RSPP in esterno e fa consulenza D.Lgs 81/01, Ecolabel, HACCP e GDPR Privacy.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento