pubblicato il: 5 marzo 2012 alle ore 12:34
fonte: MOG 231
link: http://www.mog231.it/sicurezza-polo-chimoco-ferrara-via-al-progetto-ssia/
FERRARA - Siglato in *Regione Emilia Romagna* un protocollo
d'intesa per la realizzazione dello *Studio di sicurezza integrato
d'area (SSIA) per il polo chimico di Ferrara*.
Il progetto ha la finalità di realizzare un'analisi delle
condizioni complessive di affidabilità e sicurezza dell'area
industriale di Ferrara e di rispondere alle esigenze della comunità
verso la tutela dai rischi industriali, con particolare attenzione al
*rischio di incidente rilevante e della possibilità di effetto
domin*o.
La provincia di Ferrara è un area caratterizzata da un'elevata
concentrazione di stabilimenti a rischio di incidente rilevante e da
*movimentazione di merci pericolose*. Il progetto SSIA nasce quindi
dalla necessità delle autorità territoriali e locali, di affrontare
problemi di gestione del territorio, di controllo del rischio e di
pianificazione delle emergenze.
Il progetto è modellato sulla precedente esperienza realizzata nel
Polo industriale di Ravenna la cui validità è stata riconosciuta a
livello internazionale. L'idea alla base dei programmi deriva dal
fatto che per avere un quadro della situazione in un area così
complessa è necessario non solo valutare il complesso dei rischi
presenti ma anche le loro correlazioni e le conseguenze sul territorio
di riferimento.
Per poter attuare processi decisionali efficienti volti alla
*sicurezza dei lavoratori, dei cittadini e dell'ambiente* è quindi
imprescindibile partire dall'*analisi comparata* di diverse
informazioni: le diverse sorgenti di rischio, ad esempio e i possibili
scenari incidentali devono essere messi in relazione con le
caratteristiche del territorio e tenere conto di fattori quali la
distribuzione della popolazione le condizioni meteorologiche. Da qui
quindi la necessità di un progetto integrato e il coinvolgimento
attivo di diversi attori.
Al progetto, che si colloca nelle iniziative che rientrano nell'
*"Accordo di programma sulla riqualificazione del Polo chimico di
Ferrara"* parteciperanno oltre alla Regione Emilia Romagna altri
ventuno enti, tra i quali Protezione Civile Regionale, Comune e
Provincia di Ferrara, Direzione regionale dei Vigili del Fuoco, ARPA
– Emilia Romagna e le quindici aziende del Polo chimico e
industriale di Ferrara.
Tutti i soggetti saranno impegnati a vario titolo nella realizzazione
del seguente *programma operativo*:
* definizione dei criteri di base per la predisposizione dello
Studio di sicurezza integrato d'area;
* raccolta dati e informazioni preliminari;
* caratterizzazione delle sorgenti di rischio;
* analisi di rischio per singole sorgenti;
* ricomposizione del rischio d'area complessivo e con riferimento
alle diverse sorgenti di rischio (impianti, tecnologie e trasporto
merci pericolose) per mettere in evidenza l'ordine
d'importanza delle medesime;
* analisi e valutazione dei risultati finalizzata a sviluppare
proposte di strategie di intervento atte a ridurre ed eliminare i
fattori di rischio.
La conclusione del progetto è prevista in *18 mesi entro il primo
semestre 2013*.
*Per approfondire:* Polo chimico: al via uno studio per migliorare la
sicurezza dell'area.
vedi l'originale (Sicurezza Polo chimoco Ferrara, via al progetto SSIA) su: http://www.mog231.it/sicurezza-polo-chimoco-ferrara-via-al-progetto-ssia/
Nessun commento:
Posta un commento