lunedì 5 marzo 2012

MOG 231

Bisogna davvero formarsi ed informarsi...prima di utilizzare certi strumenti?
pubblicato il: 23 gennaio 2012 alle ore 19:36
fonte: MOG 231
link: http://www.mog231.it/bisogna-davvero-formarsi-ed-informarsi-prima-di-utilizzare-certi-strumenti/

Certo che dobbiamo essere formati ed informati (!!!) e il nostro
obiettivo è di rendere disponibili ed usufruibili subito una
serie di informazioni preziose ed altamente “vitali”.

Informazioni che riteniamo, senza alcun dubbio, importantissime per la
tutela della salute … tua … e dei tuoi colleghi e in
genere di tutte le persone che possono essere presenti nelle aree in
cui presti il tuo lavoro!

Una delle questioni sollevate dagli operatori economici evidenziava un
forte dubbio circa l’applicazione della formazione adeguata e
specifica per i “transpallets”.

E’ bene, quindi, iniziare con una piccola differenziazione:
esistono, principalmente, due tipi di transapallets. Uno di tipo
“manuale” ed un altro di tipo “elettrico” e la
diversificazione dipende da come viene movimentato il mezzo.

Il transpallet manuale non necessità di alcuna forza motrice se
non quella esclusiva, e di sola natura fisica, dell’operatore
che adopera questa attrezzatura.

Infatti è l’operatore che con la propria forza traina
l’attrezzo, sia quando lo stesso è scarico e sia quando
carico di merci o di prodotti.

Il sollevamento del carico, nel tipo manuale, avviene tramite una
pompa idraulica e lo spostamento avviene per il tramite di un timone.

Solitamente il transpallet manuale solleva il carico ad
un’altezza massima di circa 210 mm (21 centimetri).

Il transpallet elettrico, invece, viene movimentato anche con
l’ausilio di appositi congegni elettrici che ne permettono il
sollevamento e la movimentazione. Essendo elettrici la forza lavoro
dell’operatore diminuisce in quanto viene sopperita con la forza
elettrica contenuta negli accumulatori di energia … le
classiche batterie.

Chiaramente le batterie vanno a diminuire la loro capacità di
lavoro in funzione dell’utilizzo del mezzo e, conseguentemente,
devono essere ri-caricate con appositi strumenti.

L’importanza del contenuto dell’intervento comunitario sta
in un’importante specifica che solleva i dubbi circa i requisiti
che debbono avere coloro che utilizzano detti transpallets.

*L’assenza di congegni elettrici permette di utilizzare il
transpallet manuale anche ad operatori che non sono debitamente
formati!*

Certo è comunque importante informare gli stessi circa i rischi
a cui si può essere soggetti per un incauto o negligente
utilizzo del transpallet manuale.

Mi sembra logico … ed anche elementare … che non sono
possibili tantissime operazioni … a tutela
dell’incolumità fisica dell’utilizzatore e delle
altre persone.

Pertanto non è possibile trasportare persone, bisogna fare
attenzione ad essere particolarmente moderati nella velocità di
spostamento preferendo, nella circostanza, la normale velocità
definita “a passo d’uomo”. Inoltre, “occhi
aperti” per:

Ö le sterzate che non debbono essere brusche

Ö le pavimentazioni che debbono essere rigide e piane, oltre che
ben pulite e preferibilmente asciutte

Ö la fase di ricovero del mezzo che deve avvenire in modo
ordinato ed in posizione ben salda, onde evitare movimenti
dell’attrezzo

Ö le operazioni di carico e scarico: ci riferiamo, soprattutto,
all’efficienza delle pedane su cui si poggia il carico e allo
scarico evitando di poggiarlo sugli arti inferiori di altri soggetti

Ö una cura programmata del sistema frenante e di sollevamento che
debbono subito rispondere ai comandi

Ö la verifica dell’usura delle ruote

Ö … attenzione a tutti gli altri potenziali rischi che
potrebbero sorgere

*Diversamente, per il transpallet elettrico, l’utilizzo
può avvenire soltanto avendo formato, adeguatamente e
specificatamente, tutti gli operatori che “lavorano” con
il mezzo elettrico.*

Infatti cambia nettamente il rischio rispetto al tipo manuale,
soprattutto per quanto concerne la fase di ricarica delle batterie.

vedi l'originale (Bisogna davvero formarsi ed informarsi...prima di utilizzare certi strumenti?) su: http://www.mog231.it/bisogna-davvero-formarsi-ed-informarsi-prima-di-utilizzare-certi-strumenti/

Nessun commento:

Posta un commento