pubblicato il: 13 marzo 2012 alle ore 12:35
fonte: MOG 231
link: http://www.mog231.it/%e2%80%9cio-sono-il-cantiere-%e2%80%93-amianto-mai-piu%e2%80%9d-edizioni-fuorilinea/
ROMA – *"Io sono il cantiere. Amianto mai più"* è il titolo
dal forte impatto emotivo di un volume, un'opera corale che
raccoglie testimonianze, saggi, poesie, racconti e fotografie sul
dramma delle morti per esposizione ad amianto.
La pubblicazione è curata dalla casa editrice Fuorilinea, che con
questo volume ha inaugurato la nuova collana "Terre Emerse",
storie nascoste, dimenticate, ignorate. Storie che possono risvegliare
la consapevolezza personale e civile di ognuno, suscitare nuovi
interrogativi, richieste di risposte.
Il libro si presenta come un'opera collettiva, curata e coordinata
da Corinna Michelin e Tiziano Pizzamiglio: *quindici* testimonianze di
altrettante storie di lavoratori che scoprono di essersi ammalati a
contatto con l'amianto.
La tragedia personale e familiare che ne deriva viene raccontata dagli
autori, aiutati in questo anche da una psicologa, con tutta la
profondità del vissuto emotivo e interiore. A far da contrappunto
alle storie intervengono le fotografie di Isabella Balena, e le poesie
e il racconto noir di Loriano Machiavelli.
vedi l'originale ("Io sono il cantiere – Amianto mai più", edizioni Fuorilinea) su: http://www.mog231.it/%e2%80%9cio-sono-il-cantiere-%e2%80%93-amianto-mai-piu%e2%80%9d-edizioni-fuorilinea/
Nessun commento:
Posta un commento