pubblicato il: 8 marzo 2012 alle ore 13:47
fonte: MOG 231
link: http://www.mog231.it/ilva-il-14-marzo-riunione-a-bari-per-ridiscuterne-l%e2%80%99aia/
ROMA – Il *14 marzo a Bari* il ministro dell'Ambiente Corrado
Clini, il presidente della Regione Puglia Nichi Vendola e il sindaco
di Taranto Ippazio Stefano si riuniranno per affrontare il caso Ilva e
riesaminare l'*Autorizzazione integrata ambientale (AIA)*
dell'impianto siderurgico di Taranto.
La decisione è stata presa una settimana dopo dalla deposizione della
perizia medico-epidemiologica sulle emissione Ilva, condotta dai tre
esperti Annibale Biggeri, Maria Triassi e Francesco Forastiere
depositata il 1° marzo e che verrà discussa il 30 marzo nel corso
dell'incidente probatorio richiesto dal procuratore capo Franco
Sebastio, dall'aggiunto Pietro Argentino e dal sostituto Mariano
Buccoliero.
Perizia successiva alla maxi perizia chimica discusa lo scorso 17
febbraio in un'udienza a porte chiuse. 500 pagine e un anno di
indagini portate avanti da Mauro Sanna, Rino Felici, Roberto Monguzzi
e Nazareno Santilli.
Disastro colposo e doloso, avvelenamento di sostanze alimentari,
omissione con dolo di misure riguardanti la sicurezza sul lavoro,
inquinamento atmosferico, danneggiamento di beni pubblici, getto di
sostanze pericolose. Questi i reati constestati all'Ilva e ai suoi
dirigenti.
Accuse e revisione dell'AIA contestate dall'aziende che tramite
l'avvocato Francesco Perli aveva già contestato le perizie: "i
periti hanno fatto riferimento ai parametri di una direttiva europea
che entrerà in vigore entro il 2018. A noi preme dimostrare che
l'Ilva opera nel rispetto delle normative vigenti".
*Leggi anche:* Perizia epidemiologica Ilva.
vedi l'originale (Ilva, il 14 marzo riunione a Bari per ridiscuterne l'AIA) su: http://www.mog231.it/ilva-il-14-marzo-riunione-a-bari-per-ridiscuterne-l%e2%80%99aia/
Nessun commento:
Posta un commento