Un nuovo post "Istat aggiornata classificazione delle professioni CP2011" è stato pubblicato il giorno 25 luglio 2013 alle ore 10:15 all'interno di "MOG 231 - Modelli di Organizzazione e Gestione".
ROMA - Pubblicato dall'*Istat* l'aggiornamento della *nuova
classificazione delle professioni _CP2011_*. Si tratta di una nuova
revisione della CP2001, classificazione adottata nel 2011 e adattata
alle novità introdotte dalla International standard classification of
occupations - Isco08.
La CP2011 riconduce tutte le professioni esistenti in un numero
limitato di raggruppamenti professionali e rende quindi possibile lo
scambio di dati statistici e la loro comparabilità a livello
internazionale.
Stilata grazie al contributo di responsabili tematici dell'Istat,
esperti dell'Isfol, del mondo accademico e delle principali
istituzioni nazionali in materia di lavoro, definisce ogni professione
quale "insieme di attività lavorative concretamente svolte da un
individuo, che richiamano conoscenze, competenze, identità e statuti
propri".
Sono proprio i *diversi livelli* e i *diversi campi* di competenze
necessarie per esercitare una professione i parametri utilizzati come
criterio di classificazione.
A seconda della complessità, dell'estensione dei lavori svolti,
dell'autonomia e del livello di responsabilità vengono definiti
diversi livelli di competenza. I diversi campi di competenza attengono
invece gli ambiti disciplinari delle conoscenze applicate, le
attrezzature utilizzate, i materiali lavorati, il bene prodotto o il
servizio erogato.
La CP2011 si articola su *cinque livelli* di aggregazione gerarchici.:
* "il primo livello, di massima sintesi, composto da 9 grandi gruppi
professionali;
* il secondo livello, comprensivo di 37 gruppi professionali;
* il terzo livello, con 129 classi professionali;
* il quarto livello, formato da 511 categorie;
* il quinto e ultimo livello della classificazione, con 800 unità
professionali, dentro cui sono riconducibili le professioni
esistenti nel mercato del lavoro".
La *nomenclatura* e la classificazione delle unità professionali sono
consultabili online attraverso il _Navigatore delle professioni_
(consultabile nella pagina Istat indicata dal link di seguito)_._
*Per approfondire:* classificazione delle professioni.
http://www.mog231.it/istat-aggiornata-classificazione-delle-professioni-cp2011/
________________________________________________________
Sei stato iscritto a queste notifiche tramite e-mail riguardo a nuovi post nel blog.
Se desideri modificare le tue impostazioni o disiscriverti, visita:
?code=f65d9b902e0ddc2dddd64428f42d1b69&addr=modiconsulenzaeformazione.inoltro%40blogger.com&
MODI SRL MOG231 da informazioni, consulenza e corsi per applicare, realizzare, implementare, adottare, correttamente un Modello Organizzativo 231 per ridurre il rischio di commissione di illeciti penali. Suggerisce l'aggiornamento periodico del modello ex d.lgs. n. 231/2001. Assume incarico ODV in esterno. MODI si occupa dei Sistemi Gestione Qualità ISO 9001, Ambiente ISO 14001, Sicurezza ISO 45001. Assume incarico di RSPP in esterno e fa consulenza D.Lgs 81/01, Ecolabel, HACCP e GDPR Privacy.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento